Logo SportMediaset

Seguici anche su

In 15.000 per la Estra Firenze Marathon

27 Nov 2025 - 22:31

Domenica 30 novembre torna la Estra Firenze Marathon, giunta alla 41/a edizione: saranno quasi 15mila i partecipanti, oltre la metà (il 52%) provenienti da paesi stranieri. È confermato il percorso con la partenza e l'arrivo in piazza Duomo: la corsa, lunga 41,195 km, tocca luoghi iconici della città come Ponte Vecchio, piazza della Signoria, piazza Santa Croce, arrivando a toccare anche il Nelson Mandela Forum e lo stadio di atletica Luigi Ridolfi. Oltre alla classica maratona, come ricordato stamani nel corso della conferenza stampa di presentazione, si correrà anche la '10K Firenze Marathon', con partenza da via Tornabuoni, e il 29 mattina saranno al via la 'Staffetta 3x7k Charity run' e la 'Family Run'. Tra gli uomini il più veloce in gara sembra essere il keniano Emmanuel Kibet Kichwen che a Rabat, nel 2019, ha fermato il cronometro in 2h08'42". Più recente l'ottimo 2h09'26" dell'etiope Asnake Negawo Dubre, fatto segnare a Wuhan nel 2024. Gli altri aspiranti al successo finale sono i keniani Joel Kipsang Kositany, Ishmael Chelanga Kalale e Simon Ekidor Dudi, il marocchino Hicham Boufars, gli azzurri Badr Jaafar, Khalid Jbari, Rocco Lancellotti (primatista italiano maratona under 23), Enrico Bartolotti e Samuele Oskar Cassi, il campione nazionale polacco di mezza maratona nel 2023 Adam Głogowski, il francese Michael Nicolas Desplanques e il campione Skyrunning della Macedonia del Nord 2024 Sasho Bogojevski. Tra le donne a mettere a rischio il primato femminile del percorso, 2h24'17'' dell'olimpica Lonah Chemtai Salpeter dal 2018, potrebbe pensarci la rwandese Clementine Mukandanga, vincitrice della Firenze Marathon 2023 con il crono di 2h25'54" che le è valso anche il titolo di primatista nazionale di maratona. Mukandanga conosce bene le strade di Firenze per aver centrato anche altre due medaglie di bronzo, nel 2022 con 2h28'00" e nel 2018 con 2h30'59". Nel primo gruppo di inseguitrici la keniana Sofia Jebiwott Chesire, l'etiope Tsega Mehari Desta e la ceca Petra Pastorovà. Dietro troviamo la pattuglia delle italiane capitanata da Marta Bernardi, quindi l'ultramaratoneta e primatista nazionale 100 km Federica Moroni, Ilaria Bergaglio e Daniela Valgimigli, oltre alla debuttante keniana Dorothy Jepkorir Kipkilach.