Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SKYRUNNING

Mondiali Giovanili: Martina Pozzi d'oro nel vertical, Italia seconda tra le nazioni

Bilancio positivo per gli azzurrini nella rassegna iridata che ha visto il dominio della Spagna

di Stefano Gatti
05 Ago 2025 - 15:26
 © Davide Ferrari

© Davide Ferrari

Bilancio più che lusinghiero per L'Italia negli Youth Skyrunning World Championships 2025, andati in scena nel primo fine settimana del mese di agosto a Fonte Cerreto (in provincia dell'Aquila), nel massiccio del Gran Sasso d'Italia. Al di là del previsti strapotere dei pari età della Spagna, Gli azzurrini hanno sfruttato il fattore-casa mettendo insieme un bottino di nove medaglie tra Vertical, Sky e Combinata.per Team Italia il secondo posto nella classifica per nazioni. Molto buono anche il bilancio finale dellla Norvegia. Alla nona edizione dei Mondiali Giovanili sanciti da ISF (International Skyrunning Federation) hanno preso parte atleti in arrivo da una trentina di Paesi. "Un risultato oltre le aspettative" il commento del CT Roberto Mattioli, che certifica la crescita del nostro movimento giovanile, sempre più protagonista sulla scena internazionale e pronto a costruire il futuro dello skyrunning tricolore.

© Davide Ferrari

© Davide Ferrari

Nella classifica per nazioni, davanti all'Italia (736 punti tra Vertical e Sky) c'è solo la Spagna (988). A completare il podio è la Norvegia con 666 punti. Spagna sul gradino più alto anche nel medagliere con un totale di 29 medaglie (13 d'oro) davanti a Norvegia (7), USA (5), Svezia (4), Australia (3). Italia appena fuori dalla top five con nove medaglie e quindi seconda nel totale dietro la Spagna ma sesta nel ranking per il minor numero di ori (uno) rispetto a chi ci precede. Le altre medaglie azzurre sono quattro argenti e altrettanti bronzi.

© Davide Ferrari

© Davide Ferrari

VERTICAL (venerdì 1. agosto)

La rassegna iridata ha preso il via ad inizio weekend con il GranSasso Vertical Kilometer su un tracciato tecnico e severo che ha subito messo alla prova le giovani promesse dello skyrunning mondiale. Tre gli azzurri saliti sul podio nella prima giornata: Martina Pozzi, medaglia doro grazie ad una straordinaria prestazione che è valsa alla giovane promessa di Pescate (alle porte di Lecco) il titolo di campionessa del mondo Under23, Filippo Piumarta argento nella categoria Youth B con una gara generosa, Davide Gadin bronzo nella Youth B a conferma della grande qualità della nostra rappresentativa nazionale.

© Davide Ferrari

© Davide Ferrari

Top ten per Massimiliano Durbano, Peter Bettoli, Gaia Calcini, Christian Suini, Giulia Framarin e Cristian Pivot, tutti con prestazioni solide in un contesto internazionale di alto livello tecnico.

© Davide Ferrari

© Davide Ferrari

SKY (domenica 3 agosto)

La seconda e ultima giornata di gare ha visto i nostri impegnati nella GranSasso SkyRace, una prova impegnativa che ha assegnato i titoli mondiali nella disciplina SKY. Anche qui, gli azzurrini hanno di nuovo ben figurato. Martina Pozzi nuovamente a podio con un bronzo nella U23. Per lei tripletta di medaglie considerando anche il secondo posto nella Combinata. Christian Suini si è reso protagonista di una gara tutta in spinta e si è messo al collo la medaglia di bronzo nella Youth B.

© Davide Ferrari

© Davide Ferrari

Podio sfiorato per altri tre azzurrini. Sono stati protagonisti con altrettanti quarti posti Gaia Calcini (Youth C), Filippo Piumarta (Youth B), Cristian Gabriele Pivot (Youth A). Nella top ten finale anche Massimiliano Durbano ed Enrico Rota (Under23), mentre Matteo Ragonese ha chiuso nono nella Youth A.  

© Davide Ferrari

© Davide Ferrari

Le classifiche complete delle gare, il medagliere e la classifica per nazioni sono disponibili sulla pagina web: https://www.skyrunning.com/2025-youth-skyrunning-world-championships-ranking/  

© Davide Ferrari

© Davide Ferrari

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri