Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GP AUSTRIA MOTOGP

MotoGP Austria: Marquez Sr. vince davanti a Aldeguer e Bezzecchi

Lo spagnolo del Team Lenovo prosegue il suo cammino indisturbato verso la nona corona

di Stefano Gatti
17 Ago 2025 - 14:50
1 di 40
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Marc Marquez suona la nona in Austria e - dopo aver inseguito Marco Bezzecchi per metà gara - vince la resistenza dell'autore della poe position e - alla ripresa del Mondiale dopo la pausa estiva - mette a segno la sesta vittoria consecutiva e la nona appunto della sua straordinaria stagione. Prima vittoria in assoluto in Austria per l'otto volte (quasi nove) campione del mondo. Secondo posto per Fermin Aldeguer che prima raggiunge Francesco Bagnaia e Pedro Acosta e poi approfitta della loro bagarre per passare entrambi, poi si lancia all'inseguimento di Marquez Sr. e di Bezzecchi, passando l'italiano. Terzo gradino del podio per Bezzecchi al termine di una prova volitiva, nella quale l'italiano ha provato a ribattere al Cannibale spagnolo, replicando al suo primo assalto. Mai prima d'ora Aprilia aveva raggiunto il podio MotoGP in Austria.

 Finale in caduta libera per Bagnaia che chiude ottavo dietro alla KTM di Pedro Acosta (che lo infila con una staccata durissima), al suo ex compagno di squadra Enea Bastianini in sella alla KTM Tech3 (quinto, miglior risultato del 2025), alla Honda HRC di Joan Mir e alla KTM factory di Binder. Non va oltre il decimo posto Alex Marquez con l'altra Ducati Gresini (long lap penalty ad inizio gara) dietro alla Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez.

Ritiro poco prima di metà distanza per Jorge Martin che cadendo ad alta velocità e scivolando nella ghiaia fatica a sganciare il piede destro dalla sua Aprilia ed è costretto ad un passaggio al centro medico del circuito che ha rapidamente escluso (ulteriori) conseguenze fisiche per il campione in carica della premier class che confida ora nel girone di ritorno del Mondiale scattato in Austria per imitare la crescita di Bezzecchi lungo la prima parte del campionato e tornare entro l'anno nelle posizioni che contano.

Zona punti per Franco Morbidelli, undicesimo con la Ducati VR46 davanti a Johann Zarco (Honda LCR), Luca Marini (Honda HRC), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) e Fabio Quartararo che in sella alla Yamaha M1 Monster Energy si aggiudica con un deludente quindicesimo posto finale l'ultimo punto iridato in palio davanti al compagno di squadra Alex Rins e alle M1 Prima Pramac di Miguel Oliveira e Jack Miller, vale a dire tutte e quattro le Yamaha in fondo all'ordine d'arrivo: una debacle completa. Ritiro per Fabio Di Giannantonio, causa principio d'incendio della sua Desmosedici "targata" VR46. 

Nella classifica generale, Marquez Sr. svetta a quota 418 punti, allungando ancora sul fratello minore Alex che ora si trova a quota 226 (-142 punti). Bagnaia resta terzo con 221 punti (-197 dal compagno di squadra), con Bezzecchi quarto a 178 punti, vale a dire 240 meno del capoclassifica. Morbidelli chiude la top five del ranking in coabitazione con il compagno di squadra Di Giannantonio che raggiunge a quota 144 con i cinque punti raggranellati a Spielberg, a sua volta "pareggiato" anche da Acosta che in Austria ne aggiunge tredici. Grazie al secondo posto nella tredicesima tappa. Aldeguer sale in ottava posizione con 121 punti, saltando in un colpo solo Zarco e Quartararo che chiudono la top ten a quota 114 e 103 rispettivamente.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri