Logo SportMediaset

Seguici anche su

le pagelle

MotoGP, le pagelle del GP d'Australia: Fernandez opportunista, Bezzecchi super. Disastro Bagnaia

I voti al weekend di Phillip Island che ha regalato sorprese e prestazioni da incorniciare. Ma anche delusioni non di poco conto

di Luca Bucceri
20 Ott 2025 - 08:20
1 di 17
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Fernandez 10 - Finalmente, Raul! Dopo anni di apprendistato in MotoGP è servita l’Aprilia a dare slancio allo spagnolo, col pilota Trackhouse che in questo finale di stagione si sta togliendo grosse soddisfazioni. La doppia medaglia in Sprint era il campanello d’allarme per i colleghi, a Phillip Island arriva il successo con la zampata vincente, da vero opportunista. Ma con stile.

Bezzecchi 10- - Simply The Bez… Impossibile is nothing… E via discorrendo, perché solo con frasi fatte è possibile descrivere il weekend di Marco. Difficile trovare il giusto aggettivo per riassumere al 100% la prestazione in toto del fine settimana, tra una Sprint vinta meritatamente e una domenica di rimonta. L’unica macchia? Aver chiesto troppo alle gomme a inizio GP per creare il gap in vista del doppio long lap penalty, perché poi il conto è stato presentato nel finale quando sarebbe servito quel qualcosa in più per chiudere la rimonta e superare anche Di Giannantonio.

Di Giannantonio 9 - Indiavolato e col sangue agli occhi. Diggia si prende la scena e riuscire a far andare bene la Ducati è cosa complicata (ne sanno qualcosa gli altri ducatisti in pista che chiudono, eccetto Alex Marquez, dal 14° posto in giù). Fabio ce la fa e da 10° conquista un secondo posto insperato.

Acosta 7 - L’Australia non è il giusto luogo dove poter esaltare la KTM, ma nonostante tutto Pedro ci prova. Bene in Sprint, insomma in gara lunga con le gomme che gli presentano il conto. Il cuore fa la differenza, aggiustando ancor a qualcosa il prossimo anno può essere quello giusto per lo spagnolo.

Miller 6 - Peccato Jack! Dopo un sabato super tra qualifica e Sprint, la domenica in casa è indigesta al pilota Prima Pramac, caduto al quinto giro. Un voto che fa la media tra i due giorni, opportunità mancata per l’aussie…

Quartararo 5,5 - Una volta gli veniva facile fare da 10° a 1°, oggi invece è il contrario. Dopo la pole la Yamaha lo “abbandona”, sia in Sprint (7°) che in gara lunga. Il Diablo conosce i limiti della sua M1 e spesso riesce a guidarci oltre mostrando tutto il suo talento. Peccato però che le cose si fanno in due in pista, e quando uno non collabora… il risultato non arriva.

Bagnaia 4 - Altro weekend da dimenticare, altra domenica da archiviare il prima possibile per Pecco che non vede l’ora di veder concludere l’agonia stagionale. Ma è un fine settimana ancor più amaro perché la caduta vanifica tutto in una domenica che, tutto sommato, male male non stava andando nonostante il posizionamento nelle retrovie. Una cosa è sicura al momento: Francesco non vede l’ora che siano le 17 del 16 novembre per mettere fine all’annus horribilis.