Logo SportMediaset

Seguici anche su

VERSO SEPANG

Provaci ancora Marco: Bezzecchi a Sepang per stupire

Il pilota romagnolo punta a consolidare in Malesia il terzo posto strappato a Bagnaia pochi giorni fa in Australia 

di Stefano Gatti
22 Ott 2025 - 10:54
 © Aprilia Racing Press Office

© Aprilia Racing Press Office

Il Gran Premio della Malesia chiude il lungo tour overseas del Motomondiale, iniziata ormai un mese fa in Giappone e proseguito in Indonesia e Australia. Quello in programma nel fine settimana in arrivo al Sepang Internatonal Circuit è il ventesimo appuntamento di una stagione che culminerà a novembre con le due tappe finali in Portogallo e a Valencia. Aprilia lo affronta con aspettative molto elevate e una formazione composta da Marco Bezzecchi e dal collaudatore Lorenzo Savadori, come accaduto in diverse occasioni quest'anno al posto di Jorge Martin, impegnato nel recupero dal suo più recente contrattempo di questa travagliatissima stagione, l’infortunio alla clavicola destra riportato poco meno di un mese fa a Motegi. Proprio a Sepang (dove un anno fa aveva vinto la Sprint Race), il campione 2024 della premier class era stato vittima di una rovinosa caduta nel primo giorno dei test precampionato, riportando fratture multiple alla mano destra e al piede sinistro che lo avevano tenuto lontano dai Gran Premi per tutta la prima metà della stagione.

© Aprilia Racing Press Office

© Aprilia Racing Press Office

Marco non ha mai vinto a Sepang e vi arriva con motivazioni altissime e l’obiettivo di chiudere il tour extraeuropeo con un altro risultato di rilievo. Il pilota italiano è reduce da un fine settimana straordinario a Phillip Island, con due passaggi sul podio: per lui vittoria nella Sprint, terzo posto nel Gran Premio d'Australia, risultati che gli hanno permesso di scavalcare Francesco Bagnaia (due volte primo in MotoGP a Sepang nel 2022 e l'anno scorso) sulla terza casella della classifica piloti con 282 punti, otto in più del ducatista. A completare la line-up Aprilia è ancora una volta Lorenzo Savadori. Il pilota italiano sfrutterà il fine settimana malese per proseguire il lavoro di sviluppo della RS-GP25 in un contesto di gara.

Situato ad una cinquantina di chilometri dalla capitale Kuala Lumpur, il circuito di Sepang misura 5540 metri, è la seconda pista più lunga del campionato e presenta quindici curve: dieci a destra e cinque a sinistra. Quella della Malesia è ormai una delle tappe storiche del Motomondiale. Le prime sette edizioni(1991-1997) sono andate in scena a Shah Alam, quella del 1998 a Johor. Il Sepang International Circut lo ospita dal 1999, con le due sole cancellazioni Covid del 2020 e del 2021.

© Aprilia Racing Press Office

© Aprilia Racing Press Office

MARCO BEZZECCHI

“Sono molto contento di tornare a Sepang. È una pista sulla quale abbiamo già girato nei test prestagionali, quindi abbiamo qualche riferimento e sono curioso di vedere come andrà dopo tutto il lavoro fatto durante l’anno. A Phillip Island abbiamo fatto un ottimo lavoro e l’obiettivo è continuare su questa linea anche in Malesia. Non vedo l’ora di scendere in pista”.

© Aprilia Racing Press Office

© Aprilia Racing Press Office

LORENZO SAVADORI

“La Malesia è una pista molto diversa da Phillip Island, con condizioni sicuramente più calde e impegnative. Continueremo il lavoro di sviluppo della RS-GP25, proseguendo gli esperimenti iniziati in Australia con l’obiettivo di far crescere ancora la moto. Non vedo l’ora d’iniziare il weekend. Darò come sempre il massimo”.

© Aprilia Racing Press Office

© Aprilia Racing Press Office