© Getty Images
© Getty Images
Tra i due fratelli partirà Fabio Quartararo, passato dal Q1. Solo 21° il piemontese, seconda peggior qualifica della carriera nella classe regina
di Daniele Pezzini© Getty Images
© Getty Images
Sarà Alex Marquez a partire in pole position nella Sprint Race e nel GP di Catalogna, 15esima tappa del Mondiale MotoGP 2025. Il pilota Ducati Gresini ha dominato il Q2 chiudendo con il tempo record di 1'37''536, tenendosi alle spalle la Yamaha di Fabio Quartararo (+ 0''267 dopo essere passato dal Q1) e la Ducati ufficiale del fratello Marc (+ 0''409). In seconda fila ci saranno le due Ducati VR46 di Morbidelli (4° a + 0''474) e Di Giannantonio (6° a + 0''498), insieme alla Ktm di Acosta (5° + 0''483). Tracollo totale per Francesco Bagnaia con l'altra Ducati ufficiale: il piemontese partirà 21°.
Una performance strabiliante e per certi versi inaspettata, nonostante le ottime indicazioni arrivate dal venerdì. Alex Marquez partirà davanti a tutti in MotoGP a oltre due anni di distanza dalla prima e fino a oggi ultima volta (Argentina 2023), con l'ambizione di mettere i bastoni tra le ruote al fratello maggiore nelle due gare sul circuito di casa. Marc è infatti stato meno impeccabile di altre volte e al momento sembra destinato a faticare un po' più del solito per portare a casa l'ennesimo trionfo. A provare a dargli fastidio ci sarà anche Quartararo, che dopo uno straordinario Q1 è riuscito a ripetersi nella sessione di assalto alla pole grazie anche a un'oculata strategia di conservazione degli pneumatici.
Nessun passo avanti invece per Bagnaia, dopo un venerdì da incubo. Il tre volte iridato non è mai stato in grado di avvicinare i tempi dei migliori nel Q1 e lo ha chiuso con l'11° crono, che significa 21° posto in griglia. Il secondo peggior risultato della sua carriera in MotoGP dopo quello del GP di Portogallo del 2022 (24°).
La terza fila sarà occupata dalla Honda LCR di Zarco, dall'Aprilia Trackhouse di Ogura e dalla Ktm Tech 3 di Bastianini; la quarta ospiterà invece un terzetto di moto ufficiali: la Honda di Marini, la Ktm di Binder e l'Aprilia di Bezzecchi.
In quinta fila partiranno Aldeguer, Miller e Raul Fernandez; in sesta Oliveira, Mir e il campione in carica Martin, ancora alla ricerca del miglior feeling con la sua Aprilia; in settima insieme a Bagnaia ci saranno Aleix Espargaro (test rider Honda) e Alex Rins; in ultima Vinales, Savadori (test rider Aprilia) e Chantra.