Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP REPUBBLICA CECA

MotoGP Repubblica Ceca: Marquez domina le prequalifiche sul bagnato, Bagnaia dovrà inseguire dal Q1

Impresa di Jorge Martin, che al rientro dall'infortunio porta la sua Aprilia direttamente al Q2

di Daniele Pezzini
18 Lug 2025 - 16:45
 © IPA

© IPA

È stato ancora una volta Marc Marquez il pilota più veloce nelle prequalifiche del GP di Repubblica Ceca, dodicesima tappa del Mondiale MotoGP 2025. Lo spagnolo della Ducati, che aveva già dominato le prime libere in mattinata, ha fatto il vuoto anche nel pomeriggio di Brno, in un turno corso interamente con gomme da bagnato, chiudendo in 2’03’’935. Alle sue spalle un mago della pioggia come Johann Zarco con la Honda LCR (+ 0’’469), seguito dalla Yamaha ufficiale di Fabio Quartararo (+ 0’’530) e dalle due Aprilia ufficiali di Marco Bezzecchi (+ 0’’557) e di Jorge Martin (+ 0’’721), che al rientro dopo il lungo infortunio si conquista dunque l'accesso diretto al Q2. Dovrà invece inseguire dal Q1 Francesco Bagnaia con l’altra Ducati ufficiale (13° a + 1''505), apparso clamorosamente in difficoltà sul bagnato.

Nulla sembra in grado di scalfire le certezze di MM93, che nonostante l'acquazzone abbattutosi sulla pista ceca (che ha portato a uno slittamento di 20' dell'inizio del turno) ha continuato a girare col suo passo, rifilando ancora una volta distacchi abissali alla concorrenza. Lui, al momento, appare inavvicinabile per chiunque, ma alle sue spalle la bagarre c'è eccome. L'altra faccia della medaglia in casa Ducati è però rappresentata, ancora una volta, da Bagnaia. Nelle Libere 1 sembrava aver trovato un po' di confidenza con l'acqua, ma non appena le condizioni sono peggiorate sono riaffiorati i problemi emersi anche al Sachsenring e la sua Desmosedici è sprofondata oltre la metà della classifica. Ora il due volte iridato, apparso nervosissimo al rientro ai box, dovrà puntare tutto sull'asciutto di sabato per prendersi il Q2.

Da applausi la prova di Martin, che ha tenuto il passo del compagno di team Bezzecchi, anche lui in grande spolvero, e si è guadagnato la top 10. La guida più morbida dovuta alle condizioni meteo lo ha certamente aiutato, ma l'applauso che gli ha dedicato il suo team a fine sessione è stato sicuramente meritato.

Grande impresa anche di Alex Marquez, che è scivolato a pochi minuti dal termine della sessione, ma con una corsa ai box è riuscito a saltare in sella alla moto di scorta e spingere fino al 9° posto in classifica, centrando il 12° accesso diretto al Q2 in 12 weekend stagionali. L'unico a riuscirci, insieme naturalmente al fratello. Davanti a lui hanno chiuso un ottimo Mir con la Honda ufficiale e un grande Bastianini con la Ktm Tech 3, anche lui al rientro in pista dopo lo stop forzato del weekend tedesco causa virus intestinale. L'ultimo a volare direttamente al Q2 sarà Pedro Acosta con la Ktm ufficiale.

Fuori invece, insieme a Bagnaia, anche Fabio Di Giannantonio con l'unica VR46 in pista (16°) e Luca Marini (22°) entrambi in difficoltà a spremere il massimo dalle rispettive moto.