Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP REPUBBLICA CECA

MotoGP Repubblica Ceca: Marquez fa il vuoto nelle Libere 1, terzo tempo per Bagnaia

Lo spagnolo della Ducati rifila oltre 6 decimi a Miller e a Pecco, solo 17° il rientrante Jorge Martin

di Daniele Pezzini
18 Lug 2025 - 12:00
 © IPA

© IPA

È stato Marc Marquez il pilota più veloce nella prima sessione di prove libere del GP di Repubblica Ceca, dodicesimo appuntamento del Mondiale MotoGP. Sulla pista di Brno, tornata in calendario dopo 5 anni, lo spagnolo della Ducati ha avuto un avvio turbolento a causa di qualche problema tecnico sulla sua Desmosedici, ma quando ha cominciato a spingere non ce n’è stato per nessuno: 1’54’’606 il tempo finale, con distacchi abissali dalla concorrenza. Il primo inseguitore è stato Jack Miller con la sua Yamaha Pramac (+ 0’’615), seguito dall’altra Ducati ufficiale di un Francesco Bagnaia apparso in crescita (+ 0’’653). Partenza a rilento per Jorge Martin, al rientro dopo il lungo stop per infortunio: il campione in carica ha chiuso 17° con la sua Aprilia, a +2’’522.

Nonostante la pista ancora bagnata nella prima parte del turno e nonostante qualche intoppo di natura elettronica, Marquez è ripartito da dove aveva lasciato. Dopo il weekend di dominio assoluto del Sachsenring il leader del Mondiale sembra intenzionato a ripetersi anche tra le curve di Brno, pista in cui ha vinto l’ultima volta che ha corso (2019) e in cui è sempre andato a podio in MotoGP tranne nel 2014.

Segnali incoraggianti sono arrivati anche dal vicino di box, reduce da un fine settimana complicatissimo in Germania, ma sembrato decisamente più a suo agio in sella alla Desmosedici sia con le rain sia con le slick. Il distacco da Marc resta importante, ma le premesse per lavorare bene ci sono.

In quarta posizione ha chiuso Alex Marquez con la Ducati Gresini (+ 0’’765), seguito a ruota dalla Ktm Tech 3 di Enea Bastianini (+ 0’’992), anche lui al rientro dopo il virus intestinale che lo aveva colpito settimana scorsa. In top 10 hanno chiuso anche Pedro Acosta con la Ktm ufficiale, Marco Bezzecchi con la prima Aprilia, Luca Marini con la Honda ufficiale, Alex Rins con la prima delle due Yamaha ufficiali e Taka Nakagami con la Honda LCR (sostituto di Chantra).

In undicesima posizione ha chiuso Fabio Quartararo con la seconda Yamaha ufficiale, mentre come detto si è dovuto accontentare del 17° tempo finale Jorge Martin. Il campione del Mondo si è comunque difeso bene su una pista in condizioni non certo ottimali e ha cominciato a riprendere confidenza con la moto. Le condizioni fisiche non sono ancora ottimali e le prossime sessioni diranno certamente di più sulle sue ambizioni per il prosieguo del weekend.