Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP

Da Phillip Island a Sepang: Marquez fermo ai box, i rischi e le opportunità

La sosta forzata del nove volte campione del mondo e i suoi riflessi sul finale di stagione

di Stefano Gatti
07 Ott 2025 - 11:10
 © Getty Images

© Getty Images

La doppia assenza di Marc Marquez nei prossimi due Gran Premi a causa dell'incidente di Mandalika pone il quesito sulla sua sostituzione nella doubleheader della seconda metà del mese in Australia prima (domenica 19 ottobre) e poi in Malesia (domenica 26). Con tutti i titoli in palio già assegnati in realtà la questione stessa non sembra così importante, almeno dal punto di vista della Casa di Borgo Panigale. Certo che in una stagione così monocorde e monocolore l'assenza del nove volte campione del mondo rappresenta comunque un rischio oppure... un'opportunità. Con Marquez Sr. candidato a tornare in pista solo nella "comfort zone" di Portimao e Valencia, la concorrenza punta a prendersi tutte le briciole lasciate sulla tavola dal cannibale.

© Getty Images

© Getty Images

Dando per sostanzialmente blindato il secondo posto finale di suo fratello Alex (ottantotto punti di vantaggio su Francesco Bagnaia sono un tesoretto difficile da... dilapidare), in palio ci sono punti pesanti nel rush finale per il terzo gradino del podio tra lo stesso Bagnaia e Marco Bezzecchi, attualmente divisi in classifica da venti punti tondi tondi (274 a 254), dopo la vittoria del romagnolo nella Sprint di Mandalika e il passaggio a vuoto di entrambi nel GP dell'Indonesia. Spazio naturalmente anche per i... premi di consolazione (Acosta, Morbidelli, Quartararo o magari lo stesso Aldeguer di Mandalika) ma il focus resta sui quartieri altissimi del ranking. L'inerzia recente è tutta a favore del pilota romagnolo di Aprilia ma con i misteri e gli enigmi del binomio Bagnaia-Ducati di questo 2025 non si può mettere la mano sul fuoco. Tutto è possibile. L'assenza del suo ingombrante compagno di squadra può avere un effetto positivo sul rendimento di Pecco? Come la mettiamo con la sostituzione di Marquez? La squadra guidata da Gigi Dall'Igna non ha ancora annunciato se schierare una o due moto in Australia.

© Getty Images

© Getty Images

Candidato unico ad affiancare Bagnaia è il collaudatore Michele Pirro. Nel ruolo di "supersub", il trentanovenne pilota pugliese ha un curriculum inarrivabile anche per... Stefan Bradl che - oltre a svariate wild card - in Honda ha a più riprese sostituito proprio Marc Marquez tra il 2020 e il 2023. Michele non corre più in pianta stabile nel Motomondiale da tredici anni ma è uomo di fiducia Ducati, conosce la Desmosedici come le sue tasche e dal 2013 al 2024 ha preso parte ad oltre cinquanta Gran Premi come wild card o sostituto dei piloti ufficiali Ducati e di quelli dei team satellite della Casa emiliana, l'ultimo dei quali nella tappa finale della scorsa stagione a Barcellona al posto di Fabio Di Giannantonio sulla Desmosedici VR46. Tornando all'inizio, un rischio e un'opportunità. Inutile precisare che l'opzione-rischio riguarda Bagnaia, o meglio il Bagnaia di questo... inspiegabile 2025.

© Getty Images

© Getty Images

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri