
Grande entusiasmo nelle parole di Marco Bezzecchi, trionfatore del GP d'India di MotoGP: "Sono molto contento, è stata una gara lunga e dura - ha detto il riminese della Ducati VR46 al termine della gara -. Dopo la Sprint Race di ieri volevo vendicarmi, sono partito bene, ho preso la testa subito, ho tenuto il passo e mi sono sentito un tutt'uno con la moto. Il caldo ha sorpreso un po' tutti, ma quando sei a posto con la moto fai meno fatica. Dedico la vittoria a un mio amico, Filippo (Momesso, ndr) che è scomparso pochi giorni fa".
QUARTARARO: "STASERA FINALMENTE POSSO DORMIRE BENE"
Soddisfatto anche Fabio Quartararo, che ha conquistato il primo podio stagionale con la sua Yamaha in una gara completa: "È stata dura ma ho dato tutto - le parole del francese -. Ho fatto una delle mie gare migliori, stasera posso dormire bene. Non ho fatto errori, speriamo di essere ancora qui l'anno prossimo. La pista nuova? Sono riuscito a trovare il limite molto in fretta, mettendomi davanti il passo è stato buono, i problemi ci sono quando partiamo troppo indietro. Stiamo faticando, ma non possiamo perdere queste occasioni".
MARTIN PROVATO: "NON VEDEVO E NON RESPIRAVO"
Gara durissima per Jorge Martin, che ha partecipato alla cerimonia del podio ma non si è presentato davanti ai microfoni e in conferenza stampa: "Non ne potevo più, non vedevo e non respiravo", ha detto al suo team dopo la gara. Lo spagnolo ha sofferto a causa del caldo torrido e delle alte percentuali di umidità ed è stato portato al centro medico per le cure del caso.
MARQUEZ: "FUTURO? QUESTO WEEKEND AIUTA IL PROGETTO"
Marc Marquez ha chiuso al 9° posto dopo una scivolata, ma è rimasto molto soddisfatto del fine settimana della sua Honda, proprio nei giorni in cui si discute molto del suo futuro e di un possibile approdo in Ducati Gresini nel 2024: "È chiaro che bisogna discutere di alcune cose, il progetto deve continuare il progetto deve continuare a migliorare - ha detto ai microfoni di Dazn Spagna -. Questo fine settimana aiuta molto l'intero progetto, è una boccata d'aria fresca. Su questo tipo di tracciato, che è simile ad Austin per le tante ripartenze da marce basse, la nostra moto va meglio. Sia io sia Joan eravamo un po’ più veloci. Vedremo come andrà ora in Giappone. È un indizio che, forse, possiamo fare bene, anche se poi arriveranno altre piste in cui soffriremo".
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto, dopo essere stato visionato dalla redazione
OK