© Ansa
© Ansa
La formazione di Pioli apre la stagione con un successo in Slovacchia: l’azzurro protagonista nel bene e nel male
© Ansa
© Ansa
L’andata dei playoff di Conference League sorride alla Fiorentina. I viola di Pioli superano infatti 3-0 gli ucraini del Polissya Zhytomyr sul campo neutro di Prešov, in Slovacchia. Kean innesca l’autogol di Kudryk che apre le marcature all’8’, ma poi viene espulso per reazione al 44’ e salterà quindi il ritorno (il 28 agosto al Mapei Stadium). Gosens (32’) e Gudmundsson (69’) segnano le altre reti che valgono ai gigliati il primo successo stagionale.
LA PARTITA
Inizia dalla Futbal Tatran Aréna di Prešov, in Slovacchia, il cammino in Conference League della nuova Fiorentina di Stefano Pioli, impegnata subito nell’andata dei playoff contro gli ucraini del Polissya Zhytomyr, in quella che è anche la gara che apre ufficialmente la stagione viola. I toscani si presentano in campo dal 1’ con Ndour e Gudmundsson a sostegno di Kean, decisi a essere protagonisti fin da subito in una competizione che negli ultimi tre anni li ha visti arrivare per ben due volte in finale (entrambe perse) e una in semifinale. Titolare a centrocampo c’è anche l’acquisto estivo Sohm, mentre parte inizialmente dalla panchina Dzeko. Pronti, via e la Fiorentina ha subito una clamorosa chance per colpire con Pongracic, la cui inzuccata sul corner di Gudmundsson non trova però la porta davvero per poco. Sohm ci prova invece da fuori area, prima dell’1-0 ispirato da Kean all’8’. L’azzurro riceve palla sulla sinistra e libera un gran destro dalla distanza, con il pallone che rimbalza prima sul palo e poi sulla schiena del portiere Kudryk, finendo quindi in rete. Dopo l’eccellente stagione vissuta lo scorso anno, l’attaccante viola innesca così l’autogol che inaugura ufficialmente il Pioli-bis fiorentino. Al 24’ serve invece il miglior De Gea per negare il pareggio a Filippov: lo spagnolo si distende in una gran parata sul colpo di testa dell’ucraino, salvando in angolo.
Scampato il pericolo, i gigliati tornano allora ad attaccare e colpiscono nuovamente al 32’ con Gosens, bravo a concludere con il mancino a centro area un’altra azione avviata da uno scatenato Kean sulla destra. Proprio il centravanti italiano commette però una follia sesquipedale al 44’, rimediando un cartellino rosso diretto per un fallo di reazione. Sarapii tira i capelli a Kean a centrocampo e l’azzurro risponde con una gomitata, la quale gli costerà sicuramente la partecipazione alla gara di ritorno e forse anche una o due partite in più. La Fiorentina è allora costretta a giocare tutto il secondo tempo in dieci contro undici, ma riesce comunque a colpire nuovamente con Gudmundsson: l’islandese riceve palla da Ndour e si invola sulla sinistra, battendo poi Kudryk con un tiro sotto le gambe che vale il 3-0 viola al 69’. L’ex Genoa lascia quindi spazio all’ingresso di Dzeko, venendo accolto in panchina da calorosi abbracci. Pioli concede poi il quarto d’ora finale anche a Sabiri e Parisi e gli ultimi cinque minuti a Viti e Fazzini, con la Fiorentina che si limita poi a difendere la vittoria per 3-0 fino al triplice fischio, grazie anche a un’altra parata decisiva di De Gea su Gayduchyk al 90’. I viola si presenteranno dunque con un buon vantaggio da difendere, ma senza Kean, nella gara di ritorno in programma giovedì 28 agosto al Mapei Stadium. I lavori di ristrutturazione in corso al Franchi hanno infatti spinto la società a chiedere ospitalità all’impianto di Reggio Emilia.
IL TABELLINO
POLISSA ZHYTOMYR-FIORENTINA 0-3
Polissya Zhytomyr (4-3-3): Kudryk 5,5; Kravchenko 5,5, Chobotenko 5 (38’ st Joao Vialle sv), Sarapii 5 (38’ st Beskorovaynyi sv), Korniichuk 5,5 (15’ st Goncalves 6); Lednev 5,5, Babenko 6, Andryievskiy 6 (31’ st Talles Costa 6); Hutsuliak 5,5, Filippov 6,5 (15’ st Gayduchyk 6), Nazarenko 6,5. A disp.: Karaman, Mykytyuk, Uliganets, Volynets. All.: Rotan.
Fiorentina (3-4-2-1): De Gea 7; Comuzzo 6, Pongracic 6,5, Ranieri 6 (41’ st Viti sv); Dodo 6,5, Sohm 6,5 (31’ st Sabiri 6), Fagioli 6, Gosens 7 (31’ st Parisi 6); Ndour 6,5 (41’ st Fazzini sv), Gudmundsson 7 (25’ st Dzeko 6); Kean 5. A disp.: Braschi, Dzeko, Fortini, Kouadio, Lezzerini, Mari, Martinelli, Richardson. All.: Pioli
Arbitro: Aghayev A. (Aze)
Marcatori: 8’ autogol Kudryk, 32’ Gosens, 24’ st Gudmundsson
Ammoniti: Gosens (F), Korniichuk (P)
Espulsi: 44’ Kean (F)
GLI ALTRI RISULTATI
Rosenborg-Mainz 2-1
Gyor-Rapid Vienna 2-1
Hacken-Cluj 7-2
Hamrun-Rfs 1-0
Wolfsberger-Omonia 2-1
Basaksehir-Craiova 1-2
Anderlecht-Aek 1-1
Breidablik-Virtus 2-1
Celje-Ostrava 1-0
Drita-Differdange 2-1
Levski-Az Alkmaar 0-2
Neman-Rayo Vallecano 0-1
Olimpia Lubiana-Noah 1-4
Shakhtar-Servette 1-1
Sparta Praga-Riga 2-0
Strasburgo-Brondby 0-0
Jagiellonia-Dinamo Tirana 3-0
Losanna-Besiktas 1-1
Shelbourne-Linfield 3-1
Crystal Palace-Fredrikstad 1-0