© Ducati Corse
© Ducati Corse
Dopo la delusione dello scorso fine settimana, Pecco ci riprova al Balaton: "Sono contento di tornare subito in pista per lasciarmi alle spalle il GP in Austria"
© Ducati Corse
© Ducati Corse
Dopo un digiuno di 33 anni si torna a correre in Ungheria, questa volta al Balaton Park, il circuito realizzato sulle rive del Lago Balaton che ospita il 14esimo Round della stagione 2025. In terra magiara, si disputò lo storico TT alle porte di Budapest tra il 1924 e il 1931, ma è solo nel 1990 che il GP d’Ungheria – all’Hungaroring – ospitò la Premier Class (sole due edizioni – 1990 e 1992). Un debutto a tutti gli effetti per il Ducati Lenovo Team e i suoi piloti.
Poche ore per ricaricare le batterie dopo il GP in Austria e reduce dalla nona vittoria della stagione, la sesta consecutiva, Marc Márquez tornerà al lavoro sulla Desmosedici GP con l’obiettivo di allungare sempre più la striscia di risultati positivi. Nonostante il test di inizio agosto in sella alla Panigale V4S proprio al Balaton Park, tante le incognite per un circuito all’esordio nel calendario MotoGP.
In pista per familiarizzare con il tracciato nelle scorse settimane anche Pecco Bagnaia che si lascia alle spalle un weekend complicato a Spielberg. Dopo le buone sensazioni nelle prove, non è riuscito a concretizzare in gara e a ripetere quanto fatto nelle ultime tre edizioni. Top10 finale e tanta voglia di rifarsi. Per entrambi appuntamento a venerdì 22 agosto, alle ore 10.45 locali, per la prima sessione di prove libere. Queste le loro parole affidate al sito della Ducati.
LE PAROLE DI MARQUEZ
“Sono molto felice, ho centrato finalmente la vittoria in Austria! Mancava nella mia lista e sono anche molto contento di averlo fatto con Ducati. Mi hanno fregato per tre anni consecutivi proprio all’ultima curva prima della bandiera a scacchi. Detto questo, torniamo subito in pista al Balaton, un tracciato dove non abbiamo riferimenti se non i dati della Panigale V4S. Ovviamente sarà un’altra storia, ci aspetta un venerdì un po’ più impegnativo del solito con tante incognite, questa volta non solo legate al meteo”.
LE PAROLE DI BAGNAIA
“Sono contento di tornare subito in pista per lasciarmi alle spalle il GP in Austria. Dopo un buon venerdì, abbiamo fatto fatica. Continuiamo ad analizzare i dati e torniamo al lavoro. Sul tracciato del Balaton partiamo tutti un po’ da zero. Come Ducati dobbiamo sfruttare il vantaggio di aver girato qui ad inizio agosto. Dobbiamo capire i veri riferimenti con una moto come la Desmosedici GP che, rispetto alla Panigale V4S, ha un potenziale decisamente maggiore”.