Giù dal podio Quartararo che davanti al suo pubblico era scattato dalla pole
di Stefano Gatti© AFP
Ancora una doppietta targata Marquez nella Sprint Race di Le Mans. Ad imporsi, tornando in vetta al Mondiale, è Marc che infila al secondo tentativo Fabio Quartararo (scattato dalla pole) corso del sesto dei tredici giri in programma. Nella seconda metà della gara anche Alex e il suo compagno di squadra (nel team Gresini) e connazionale Fermin Aldeguer (al primo podio nella premier class) superano il Diablo francese che aveva fatto impazzire il pubblico di casa con la seconda pole position consecutiva. Doppietta Marquez quindi ma anche tripletta spagnola. Per Marquez Sr. si tratta della sesta vittoria Sprint consecutiva (tutte quelle del 2025). Prosegue peggio di come era iniziato il weekend di Francesco Bagnaia, che scivola alla esse in salita all'inizio del secondo giro mentre si trovava in quarta posizione dopo aver superato Aldeguer nel corso del primo. Per il pilota italiano un momento particolarmente delicato e la necessità di rilanciarsi subito nel GP domenicale.
© Getty Images
A completare la top five Maverick Vinales con la KTM Tech3 che approfitta di una scivolata di Pedro Acosta all'ultima curva dell'ultimo giro. Sesto posto per l'altro beniamino di casa Johann Zarco con la Honda LCR davanti a Fabio Di Giannanonio e Alex Rins. Joan Mir (Honda HRC) si aggiudica con la nona posizione l'ultimo punto in palio. Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) completa la top ten. Scattato bene al via, Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) commette un errore ad inizio gara e chiude nelle retrovie: diciassettesimo davanti al compagno di squadra Lorenzo Savadori. Fuori per scivolata al quarto giro Brad Binder (KTM Red Bull) che era stato autore di un ottimo scatto al semaforo.
© AFP
Marc Marquez torna in vetta alla classifica generale piloti con 151 punti, due in più di suo fratello Alex. Il passaggio a vuoto nella Sprint francese lascia Bagnaia a quota 120 punti, a meno trentuno dal suo compagno di squadra. Quarta e quinta casella per il duo VR46 Franco Morbidelli (84) e Fabio Di Giannantonio (66). Guadagna terreno Quartararo, sesto con 56 punti davanti al connazionale Zarco (47).