Il pilota italiano del team factory Ducati si rilancia nelle qualifiche giapponesi della Sprint e del Gran Premio
di Stefano Gatti© Getty Images
Seconda pole position stagionale per Francesco Bagnaia a Motegi dopo quella della scorsa estate a Brno. Con un tempo da un minuto, 42 secondi e 911 millesimi il tre volte campione del mondo ducatista conferma i segnali di ripresa visti nella prima giornata di prove del Gran Premio del Giappone e - unico ad infrangere il muro del minuto e 43 secondi - fa la differenza con un vantaggio di novantadue millesimi su Joan Mir con la Honda ufficiale (che eguaglia la sua miglior performance di sempre nelle qualifiche della premier class) e di 132 millesimi nei confronti del suo compagno di squadra Marc Marquez che completa la prima fila dello schieramento valido sia per la Sprint Race del sabato che per il Gran Premio della domenica.
La seconda fila è aperta da Pedro Acosta con la KTM Red Bull, staccato di 158 millesimi dal tempo-pole di Bagnaia. Al suo fianco Fabio Quartararo con la Yamaha factory (+0.244) e Franco Morbidelli che - dopo avere anche occupato la pole provvisoria in sella alla Ducati VR46 - chiude a 259 millesimi da Bagnaia. Honda in grande evidenza sulla pista di casa anche Luca Marini, al via dall'interno della terza fila con un ritardo di 348 millesimi dal vertice, dodici in meno di un fin qui poco efficace Alex Marquex con la Ducati Gresini, unico pilota ancora in grado (pur se con possibilità al limite della fantascienza) di impedire al fratello maggiore Marc di mettere a segno il suo nono titolo iridato e di farlo molto probabilmente proprio nel Gran Premio del Giappone. Non va invece oltre la casella più esterna della terza fila Marco Bezzecchi (+0.412) che in sella alla Aprilia factory aveva brillato nel secondo turno di prove libere del venerdì.
Dalla quarta fila scattano Raul Fernandez con la Aprilia Trackhouse, Johann Zarco (Honda LCR) e Fabio Di Giannantonio con la seconda Ducati targata VR46. Non va oltre il centro della sesta fila (diciassettesimo tempo) il campione in carica Jorge Martin (Aprilia Racing). Lato esterno della settima fila (ventunesimo tempo) per Enea Bastianini con la KTM Tech3.