Dopo l’arrivo di Neil El Aynaoui, la Roma accoglie Ferguson e aspetta Wesley per rassicurare Gasperini
"Preoccupato dal mercato? Un po' sì, perché sono già otto giorni che lavoriamo, tra meno di un mese inizia il campionato, ma sono sicuro che poi verrà fatto tutto quello di dovere che la società e che Massara sta cercando di fare, però siamo un po' indietro”. Con queste parole Gian Piero Gasperini ha mandato un primo segnale chiaro alla dirigenza giallorossa, messaggio arrivato dopo la prima amichevole estiva della Roma. Gasp ha bisogno di rinforzi, la rivoluzione in quel di Trigoria sarà netta e servono novità importanti anche sul fronte mercato.
La prima risposta della dirigenza è atterrata sabato sera a Fiumicino, Neil El Aynaoui è il rinforzo per il centrocampo che prenderà il posto di Leandro Paredes in cabina di regia. Dopo aver trattato a lungo con il Palmeiras per Richard Rios, la Roma ha deciso di accelerare sul centrocampista del Lens che arriva alla Roma per 23 milioni di euro più due di bonus. L’idea della dirigenza giallorossa era quella di provare a regalare a Gasp entrambi i centrocampisti, ma la resistenza del Palmeiras e l’inserimento del Benfica porteranno Richard Rios in Portogallo. I lusitani sono pronti a garantire al Palmeiras quei 30 milioni di euro richiesti fin dal primo giorno, con la Roma che dal canto suo non è mai andata oltre i 25 più tre di bonus. Adesso la Roma darà priorità ad altri ruoli, con il centrocampo che però avrà bisogno di un altro rinforzo. Contro il Trastevere Gasp ha proposto la coppia Cristante-Koné, sostituita poi dai giovani Romano e Cherubini nella ripresa. Pisilli ha lavorato sulla trequarti, ma può rappresentare una soluzione per il centrocampo in caso di necessità.
Dove servono assolutamente rinforzi è sulla corsia di destra, dove ieri si sono alternati Rensch e Sangaré, e l’attacco con Dovbyk acciaccato e Shomurodov già ceduto in Turchia. Per l’esterno destro l’obiettivo rimane sempre Wesley, con la Roma che ha ulteriormente migliorato la proposta fatta al Flamengo spingendosi fino a 25 milioni di euro più bonus. La richiesta del Mengão era molto vicina alla proposta giallorossa, ma il club brasiliano vorrebbe prima trovare il sostituto per poi lasciar partire Wesley. Il Flamengo è in corsa per i vertici del Brasileirao e non vuole perdere punti preziosi rinunciando a un titolare come il classe 2003 senza aver prima individuato il sostituto. La Roma conta però di chiudere nel giro di pochi giorni, anche se prima arriverà nella Capitale il secondo rinforzo di questa sessione estiva.
È arrivato via libera del Brighton per Evan Ferguson, che è già atterrato a Ciampino, accolto da un centinaio di tifosi, e sosterrà lunedì le visite mediche di rito prima della firma del contratto. L’attaccante irlandese classe 2004 sarà l’alternativa ad Artem Dovbyk nel 3-4-2-1 di Gasperini. La Roma ha definito l’accordo con il club inglese per un prestito con diritto di riscatto a una cifra vicina ai 40 milioni di euro, con i giallorossi che si prenderanno in carico l’intero stipendio di Ferguson. L’ex West Ham è reduce da una stagione con appena otto presenze in Premier League per un totale di 151 minuti, gli infortuni hanno frenato l’irlandese che due anni fa segnò sei reti in 27 presenze con la maglia del Brighton. La Roma scommette sulle qualità di Ferguson e si affida a Gasperini, che dopo aver lanciato un segnale alla società si prepara ad accogliere a Trigoria i primi colpi dell’estate giallorossa.