Nelle prossime ore visite mediche e firma per il giocatore del Lens. I tifosi romanisti scettici, lui chiude i commenti social
È Neil El Aynaoui il primo rinforzo della nuova Roma di Gian Piero Gasperini. La società giallorossa e il Lens per hanno completato lo scambio dei documenti e il centrocampista ha ottenuto l’autorizzazione per viaggiare in Italia. Un’operazione da 25 milioni di euro complessivi. Il centrocampista francese sarà nella capitale nelle prossime ore per le visite mediche di rito e la firma sul contratto. La Roma, dopo aver ceduto Leandro Paredes al Boca Juniors, regala così a Gasp il regista da affiancare a Manu Koné.
EL AYNAOUI E IL CASO SOCIAL COI TIFOSI
Un rinforzo che, però, non ha convinto del tutto i tifosi romanisti, anche per via di alcune noie fisiche di cui ha sofferto El Aynaoui (un anno fa doveva passare al Monaco ma tutto saltò per problemi rilevati al momento delle visite causa problema al legamento collaterale del ginocchio). Forse il cattivo ricordo dell'affare Danso, che l'anno prossimo saltò proprio perché il difensore non superò i test medici, fatto sta che El Aynaoui sabato ha dovuto disattivare i commenti del profilo Instagram a causa dei messaggi di dissenso che arrivavano da tifosi giallorossi.
ROMA, PER RIOS TUTTO BLOCCATO
Visti i tanti impegni la società giallorossa vuole inserire un altro centrocampista in rosa oltre al francese e per questo rimane aperta l’opzione Richard Rios, anche se la trattativa con il Palmeiras al momento è bloccata. I brasiliani sono stati chiari, per lasciar partire Richard Rios servono trenta milioni di euro e non si fanno sconti. Il Palmeiras ha acquistato nei giorni scorsi il 10% del cartellino del colombiano proprio dallo stesso Rios, che ha ceduto la sua percentuale per agevolare la cessione. Con questa operazione il Verdão ora detiene l’80% del cartellino del classe 2000, mentre il restante 20% appartiene al Guarani (13,34%) e al Flamengo (6,66%). Il piano del Palmeiras è chiaro, darà il via libera solo per un’offerta da 30 milioni senza bonus così da chiudere le pendenze per il colombiano senza dover poi distribuire i bonus nei prossimi mesi. Chiudendo l’operazione a trenta milioni, il Palmeiras ne incasserebbe 24, con i restanti sei che sarebbero divisi tra Guarani e Flamengo, rispettivamente con 4 milioni al club che milita nella Serie C brasiliana e due milioni al Mengão.
Per la Roma, la concorrenza arriva dal Portogallo, dove Benfica e Porto hanno chiesto informazioni per il colombiano che vuole fortemente l’Europa. Se la Roma non otterrà il sì del club brasiliano, allora Rios aprirà al trasferimento in Portogallo e sarà duello tra le due big del calcio portoghese.
FERGUSON IN DIRITTURA D'ARRIVO
La Roma ha trovato l'accordo con il Brighton per Evan Ferguson. L'attaccante, dunque, è ormai a un passo dai giallorossi. La punta dovrebbe arrivare nella Capitale con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto per un'operazione che dovrebbe sfiorare i 40 milioni di euro complessivi. Nonostante l'interesse di diversi club europei, il giocatore ha scelto la Roma. In giallorosso il giovane attaccante irlandese classe 2004 si alternerà con Dovbyk.