Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

DALLA SPAGNA

Milan, Javi Guerra è l'alternativa a Jashari: trattativa complessa, il Valencia punta al rinnovo

Lo spagnolo sta valutando il prolungamento: la valutazione si aggira intorno ai 25 milioni di euro

28 Lug 2025 - 23:10

Non si sono mai persi di vista, ma il Milan e Javi Guerra potrebbero presto tornare a flirtare. Tutta 'colpa' di Ardon Jashari, il cui arrivo in rossonero ha assunto i contorni di una vera e propria telenovela. Ma anche sul fronte dell'iberico, in scadenza nel giugno del 2027 col Valencia, le cose non sembrano essere facilissime. Sì perché secondo As, il club spagnolo ha manifestato l'intenzione di voler trattenere la mezz'ala in questa finestra estiva. Una posizione chiara, con i giallorossi che sono propensi a trattare per giungere al rinnovo del contratto.

Javi Guerra è tra le prime alternative in casa Milan nel caso fallisse definitivamente l'assalto ad Jashari. Le incognite però sono tante, compresa la volontà dello stesso centrocampista. Quest'ultimo, che ha rigettato la prima proposta di prolungamento, si è detto però ancora disponibile a parlare con il suo attuale club. Un fattore che non aiuta di certo il Milan a sperare in un eventuale sconto, con il Valencia che valuta il classe 2003 non meno di 25 milioni di euro.

I rossoneri ci avevano già provato nell'ultima settimana di giugno senza però ottenere il sì degli spagnoli (troppo bassa l'offerta da 20 mln, bonus compresi). Proprio questo interesse che viene da lontano potrebbe invece favorire il Milan nel caso Javi Guerra decidesse di cambiare strategia e spingere la cessione immediata. Il ds Tare infatti, deve fare i conti con la concorrenza del Manchester United, l'altro club realmente interessato al 22enne.

Sì, non bisogna perdere altro tempo: Allegri ha bisogno di rinforzi
No, Jashari è un talento e bisogna puntarci se Tare lo ritiene il calciatore giusto
Le vostre opinioni non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri