La cessione del brasiliano sbloccherebbe l'arrivo del danese, per Kolo Muani c'è da convincere il Psg sulle cifre
© Getty Images
Ore e giorni caldi in casa Juventus in chiave mercato, con l'esordio stagionale in campionato che si avvicina e Tudor pronto ad accogliere (e salutare) qualche giocatore. La dirigenza bianconera, infatti, si muove per soddisfare le richieste del tecnico e nelle ultime ore sembrerebbe essere arrivato lo sprint per alcune trattative, mentre la Vecchia Signora resta in attesa del tesoretto dalla cessione di Douglas Luiz, il cui addio potrebbe sbloccare le entrate.
Partendo proprio dal brasiliano, sembra cosa fatta l'approdo al Nottingham Forest. Il ritorno del centrocampista in Premier League potrebbe portare nelle casse bianconere 35 milioni con una cessione definitiva che cancellerebbe dal bilancio l'ingaggio da 5 milioni annui fino al 2029. Soldi che la società investirebbe subito su O'Riley, centrocampista del Brighton proposto in alternativa a Hjulmand. Il classe 2000, valutato tra i 25 e i 30 milioni, potrebbe arrivare in prestito con obbligo di riscatto, con un ingaggio più contenuto.
Il traffico in uscita potrebbe riguardare anche Nico Gonzalez, con l'asse tra Torino e Madrid che sarebbe caldissimo. L'argentino piace all'Atletico di Simeone e i bianconeri hanno messo gli occhi su Nahuel Molina, ex conoscenza del calcio nostrano con l'Udinese. Si lavora per l'intesa, tra scambio secco o con conguaglio da parte della Juventus vista la valutazione fatta dai Colchoneros per il difensore.
Ma la pista più calda e battuta è quella di Kolo Muani, con l'accelerata delle ultime ore che fa ben sperare. L'attaccante spinge per il ritorno a Torino e ha già l'accordo col club per un quinquennale, ma c'è ancora da convincere il Psg. I francesi insistevano per una cifra intorno ai 65 milioni di euro, i bianconeri invece sarebbero arrivati a metà strada attorno ai 55 milioni, con l'operazione che potrebbe chiudersi con un prestito oneroso a 10 milioni e riscatto obbligatorio fissato a 45.
Non c'è ancora l'ok definitivo, ma l'ottimismo sì. A prescindere da quello che sarà il futuro di Vlahovic, l'obiettivo è avere quanto prima l'accendino alla Continassa, magari già in vista della preparazione per la prima giornata di campionato fissata per domenica 24 agosto contro il Parma alle 20.45.