Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

movimenti in uscita

Juventus, via il primo esubero: Weah ufficiale Marsiglia, da Douglas Luiz a Vlahovic un tesoretto da oltre 100 milioni

Comolli è al lavoro per sistemare i giocatori fuori dal progetto della Juve: può arrivare un extra budget importante per le entrate

06 Ago 2025 - 20:10

Con la Juve impegnata in Germania agli ordini di Igor Tudor nel quartier generale dell’Adidas, c’è un’altra squadra bianconera al lavoro in quel di Torino. Comolli è rimasto in Italia per portare avanti un mercato condizionato dagli esuberi, giocatori fuori dal progetto tecnico da quali la Juve può ottenere un tesoretto importante per finanziare quei colpi in entrata di cui ha bisogno di Tudor. Per completare la rosa serve almeno un rinforzo per reparto e i soldi possono arrivare da 7-8 elementi che non rientrano nel progetto.

È già c'è il primo esubero piazzato, Timothy Weah. L'americano, com'era nell'aria già da giorni, è infatti un nuovo giocatore del Marsiglia, col club bianconero che ha ufficializzato il passaggio in prestito con obbligo di riscatto: "Dopo due stagioni in bianconero, Timothy Weah saluta la Juventus. È ufficiale il passaggio a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto, del venticinquenne statunitense all'Olympique de Marseille- si legge sul sito bianconero. Dalla stagione 2025/2026, dunque, Weah torna a giocare in Ligue 1. Arrivato a Torino nell'estate del 2023, Timothy ha indossato per due anni la maglia della Juventus, scendendo in campo 78 volte – di cui quasi 40 da titolare – per un totale di oltre 3.500 minuti. Sono state sette le reti messe a segno, di cui sei soltanto in quest'ultima stagione che è stata la sua migliore a livello di numeri: Weah, infatti, ha preso parte a 10 reti – 6 marcature e 4 assist –, tenendo in considerazione tutte le competizioni. Sempre nell'annata 2024/2025 ha completato 12 cross su azione, meno solo di Kenan Yildiz – a quota 26 – e Francisco Conceição, a diciassette, in questa speciale classifica. Dopo due stagioni trascorse in Italia, per Weah è il momento di tornare nella massima serie francese. Buona fortuna per questo nuovo capitolo della tua carriera, Timothy!".

Quella di Weah è una cessione non di poco conto, perché l'operazione porterà nelle casse bianconere circa 18 milioni di euro che saranno rinvestiti quanto prima. In difesa si cerca un esterno destro da alternare a Joao Mario, mentre al centro con la conferma di Rugani e il rientro di Bremer il reparto è al completo. Due esuberi sono Tiago Djalo e Facundo Gonzalez, giocatori fuori dal progetto tecnico e che con i loro addii potrebbero portare circa 10 milioni di euro. Il lavoro principale di Comolli sarà incentrato su centrocampo e attacco, in mediana i due esuberi pesanti sono i brasiliani Douglas Luiz e Arthur. L’ex Aston Villa dopo non essersi presentato al raduno è rientrato in gruppo, ma rimane in uscita e la Juve aspetta offerte dalla Premier League. Visti i 50 milioni spesi lo scorso anno i bianconeri per evitare una minusvalenza devono incassare almeno 40 milioni dalla cessione di Douglas Luiz, con la Juve che alleggerirebbe anche il monte ingaggi. Difficile pensare che possa arrivare un’offerta importante per Arthur, che però ha uno stipendio pesantissimo e i bianconeri sperano di liberarsi dell’ex Barcellona anche di fronte a un minimo indennizzo. Un altro centrocampista in uscita è Fabio Miretti, vicino al Napoli che vuole regalare ad Antonio Conte un elemento in più nelle rotazioni in mediana. Per l’ex Genoa la richiesta bianconera è di 20 milioni di euro, l’offerta azzurra è di 15 milioni e nei prossimi giorni si proverà a trovare un accordo.

Tra difesa e centrocampo la Juve può incassare circa 90 milioni, il resto può arrivare dall’attacco e molto ruota intorno a Dusan Vlahovic. Il serbo è in uscita, il Milan ci pensa ma c’è distanza tra le parti e non sarà facile trovare un accordo. Comolli spera di incassare circa 20 milioni dalla cessione dell’ex Fiorentina, il cui ingaggio pesa enormemente sulle casse della Juve. Un altro ex viola che non è incedibile è Nico Gonzalez, anche se per lui il discorso è leggermente diverso con Tudor che potrebbe inserirlo nelle rotazioni sulla trequarti. Per l’argentino servono almeno 30 milioni per evitare una minusvalenza a bilancio e per questo Nico Gonzalez potrebbe rimanere nella rosa bianconera. Chi può uscire è Filip Kostic, anche lui non rientra più nei piani bianconeri e per circa 5 milioni può lasciare Torino. Qualora Comolli riuscisse a concretizzare tutte le cessioni entrerebbero oltre 100 milioni nelle casse bianconere, ai quali vanno aggiunti poco meno di 50 milioni lordi di ingaggi risparmiati. Un extra-budget per finanziare quei colpi che servono a Tudor per completare la rosa.

IL SALUTO DI WEAH ALLA JUVE
"Da un ragazzino che sogna il grande palco, a indossare il bianco e il nero della Juventus. Grazie per aver reso reale quel sogno. Sarò sempre grato a questa società, ai miei compagni, ai tifosi e alla bellissima città di Torino". Così sui social Timothy Weah saluta la Juve, i suoi compagni e i suoi tifosi. "Ai miei fratelli nello spogliatoio grazie per avermi abbracciato e spinto ogni giorno. Abbiamo costruito qualcosa di vero, e lo porterò sempre con me. Ai torinesi...... il vostro calore e il vostro amore mi hanno fatto sentire a casa fin dal primo giorno. Grazie a tutti i tifosi per il vostro incrollabile supporto e la vostra dedizione Sarò per sempre juventino. Grazie di cuore. Per sempre grato".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri