Vlahovic torna a ruggire: il segreto è Vanja
© tiktok
© tiktok
Possibili rinforzi per Spalletti alla Juventus a gennaio. Da capire anche il nodo Vlahovic, il cui contratto scadrà a giugno
di Stefano FioreNon vogliamo certo mettere fretta agli uomini mercato della Juventus: la gestione firmata Luciano Spalletti è solo all'alba, dovrà conoscere prima bene la squadra, trasmettergli il proprio credo e vedere come andranno i primi risultati. Ma è chiaro che tra due mesi, con l'apertura della sessione invernale del calciomercato, il club bianconero potrebbe mettere nuovamente mano al portafoglio per avvicinare un po' di più la rosa a un allenatore che non l'ha pianificata in estate.
Il principale quesito in casa Juventus resta lo stesso della scorsa estate, scrive il Corriere dello Sport, e risponde al nome di Dusan Vlahovic. Il suo buon inizio di stagione, quantomeno migliore rispetto alle prestazioni di David e Openda, lo rende il grande favorito per giocare titolare nella prima Juve scelta da Spalletti. Tuttavia, la scadenza naturale del contratto (giugno 2026) e il peso sul bilancio (stipendio da 12 milioni netti) rendono gennaio un bivio per il club.
Nonostante le recenti dichiarazioni ("Futuro? Penso solo al presente"), il borsino del calciomercato vede ancora come più probabile una separazione: la società bianconera dovrà dunque decidere se rimettere il serbo sul mercato a gennaio per non perderlo a parametro zero, o accettare di arrivare alla scadenza contrattuale.
Lo sguardo della dirigenza è rivolto anche ai potenziali innesti di calciomercato che potrebbero giovare a Spalletti, in base al sistema di gioco che sceglierà. Il tecnico di Certaldo, pur abituato alla difesa a quattro, ha dimostrato flessibilità tattica, utilizzando anche la linea a tre in Nazionale (3-4-2-1). I rinforzi necessari dipenderanno dal modulo:
La risposta definitiva sulle necessità tattiche di Spalletti e sul futuro di Vlahovic arriverà in corso d'opera, ma il mercato di gennaio è già all'orizzonte.
© tiktok
© tiktok