Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Inter, via al ritiro senza volti nuovi: le prossime mosse di mercato

Si stringe per Dalbert e Borja Valero. Dilemma Perisic

06 Lug 2017 - 10:24

Inizia anche la stagione dell'Inter, con il ritiro a Riscone di Brunico. Primo giorno di lavoro in campo, dunque, per Luciano Spalletti. Un inizio lento, almeno per quanto riguarda il calciomercato. "Sarebbe bello avere la rosa al completo fin dai primi giorni, per instillare da subito i concetti e l'atteggiamento che vogliamo in campo". Parlava così Luciano Spalletti, meno di un mese fa, nella conferenza di presentazione ad Appiano Gentile. Ad oggi, spulciando la lista dei 25 che voleranno a Innsbruck per poi trasferirsi in provincia di Bolzano, gli unici volti nuovi sono quelli di Padelli, Zaniolo e Odgaar. Non proprio big.

No, non sono arrivati i colpi. Nonostante il gran lavoro in uscita che ha permesso di rispettare i parametri del Fair Play Finanziario senza sacrificare né Perisic né altri titolari, l'Inter è ancora ferma. O meglio: un colpo l'ha chiuso, anche se non ufficialmente, ed è quello di Skriniar. Ma i propositi di fare una grande Inter, per ora, sono ancora nascosti nella mente di Walter Sabatini.

Spalletti, intercettato da Sportitalia alla vigilia della partenza per il ritiro, con la figlioletta in braccio, ha spiegato: "Siamo ancora più motivati. Abbiamo a che fare con una buona squadra e dobbiamo cercare di migliorarla. Abbiamo due direttori sportivi tra i più bravi che ci sono". Fiducia, insomma. Anche se nei primi giorni di allenamento avrà a che fare con pochi giocatori della prima squadra, come Handanovic, Miranda, Murillo, Ansaldi, Kondogbia e Joao Mario.

C'è da comprare, senza farsi prendere dalla frenesia: in fondo il mercato chiude tra due mesi. Ma Spalletti deve forgiare la nuova squadra e ha bisogno dei nuovi tasselli che, a giudicare dalle premesse, potrebbero essere 6-8 alla fine di agosto. Le trattative attualmente più calde sono quelle relative a Dalbert e a Borja Valero.

Il terzino sinistro brasiliano del Nizza è da tempo nel mirino dei nerazzurri, ma il Nizza sta alzando, giorno dopo giorno, la valutazione del cartellino: da 12 si è saliti a 20. Troppo, secondo l'Inter, che a giugno aveva proposto 7 milioni. L'agente del calciatore è atteso a Milano, a dimostrazione del fatto che qualcosa si sta muovendo. 

Intanto Spalletti attende Borja Valero. Mercoledì il centrocampista spagnolo ha iniziato ufficialmente la stagione con la Fiorentina, in serata i tifosi viola sono andati sotto la sua casa ad intonare cori: Borja si è affacciato, commosso, e ha ringraziato. Segnali di addio definitivo? Molto probabile, nonostante Corvino abbia ribadito, ancora una volta, di non aver intenzione di venderlo. Oggi ci sarà un incontro tra i due: da questa riunione potrebbe finalmente sbloccarsi il passaggio in nerazzurro, anche se c'è ancora discrepanza tra l'offerta di Ausilio & C. (5 milioni) e la richiesta della Fiorentina (7+bonus).

Capitolo cessioni, dopo che mercoledì ci sono state le ufficialità in entrata dei giovani Zaniolo e Odgaard. Medel è in partenza: l'Inter ha l'accordo col Trabzonspor, ma il cileno tentenna. Vuole tornare al Boca, ma il suo stipendio è troppo alto per gli argentini. C'è da trattare, con i dirigenti xeneizes a Milano per capire i margini della trattativa.

Resta sempre viva la pista Perisic-Manchester United. Il croato sta forzando per lasciare l'Inter, la partita di beach vollery è stata un segnale alla dirigenza, come a dire: decido io cosa fare. Ma lo United non ha ancora soddisfatto la richiesta dell'Inter di 55 milioni anche se nelle ultime ore, dall'Inghilterra, sembrerebbe che l'offerta di Mourinho potrebbe lievitare a 50 milioni. Ma Spalletti non vorrebbe privarsi di Perisic perché l'eventuale colpo in avanti (Di Maria, Lucas, Douglas Costa o Luan) è considerato complementare alla permanenza del croato.

Berni, Handanovic, Padelli, Pissardo, Miranda, Murillo, Santon (dal'8 luglio), Ansaldi, Ranocchia, Valietti, Vanheusden, Sala, Kondogbia, Emmers, Joao Mario, Belloni, Zaniolo, Danso, Pinamonti, Rivas, Biabiany, Longo, Baldini, Odgaard, Rover.

Gli assenti: Icardi, Perisic, Brozovic, Nagatomo, Candreva, D'Ambrosio, Gagliardini, Medel, Eder, Jovetic e il neo acquisto Skriniar, attesi per lunedì prossimo. Santon è in permesso sino a sabato e Gabigol dovrebbe aggregarsi nei prossimi giorni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri