Logo SportMediaset

Seguici anche su

FORMULA UNO E RUNNING

Vigna: "Hamilton e Leclerc alla Mezza Maratona Ferrari? Liberi di provarci"

La conferenza della "mezza" emiliana 2026 è stata anche l'occasione per scoprire la nuova pista E-Vortex

di Stefano Gatti
31 Ott 2025 - 10:51
 © Getty Images

© Getty Images

Missione San Paolo per la Ferrari che viaggia verso il Gran Premio del Brasile del secondo weeeknd di novembre con l'intento di consolidare il secondo posto tra i Costruttori dopo il controsorpasso completato ai danni della Mercedes lo scorso fine settimana in Messico. A lanciare la volata finale è stato l'Amministratore Delegato Benedetto Vigna ai margini della conferenza stampa di presentazione della Mezza Maratona d'Italia Memorial Enzo Ferrari, in programma alla fine del mese di marzo del prossimo anno.

"Io di dico questo: abbiamo fatto due podi recentemente? Sì. Sono contento perché vedo tutti i colleghi che lavorano nella Scuderia che sono soddisfatti del lavoro che hanno fatti. Quello che però dico sempre, in primis a me stesso e poi a tutti quanti in azienda, è che bisogna stare poi con i piedi per terra. Adesso Red Bull e Mercedes anche lo hanno un trend un po' altalenante È chiaro che noi combattiamo e vogliamo fare sempre meglio. L'importante è stare uniti e lavorare dando il massimo. L'esito della sfida lo conosceremo a breve, è questione di poche settimane".

© LaPresse

© LaPresse

Ne abbiamo approfittato per chiedere a Vigna un "via libera" agli attuali piloti del Cavallino Rampante nel Mondiale per correre la Mezza Maratona Ferrari. L'AD ferrarista mette intanto in guardia (e al tempo stesso stuzzica) l'anima sempre e comunque competitiva di Hamilton e Leclerc dalla presenza al via di toprunners... da Formula Uno.

"Liberissimi di partecipare, a me farebbe molto piacere: sarebbero i benvenuti! Attenzione però che al via ci sono atleti che impiegano anche meno di un'ora a completare la distanza".

© Mezza Maratona Ferrari Ufficio Stampa

© Mezza Maratona Ferrari Ufficio Stampa

Più di Hamilton e Leclerc, potrebbe essere Marc Gené a difendere i colori rossi nella Mezza Maratona emiliana, alla quale peraltro prendono parte - rigorosamente in divisa sociale - decine di dipendenti Ferrari. Il pilota spagnolo infatti è un praticante della corsa e conosce meglio di tanti altri il teatro d'operazioni. 

© Mezza Maratona Ferrari Ufficio Stampa

© Mezza Maratona Ferrari Ufficio Stampa

Non bisogna dimenticare che i primi chilometri della Mezza Maratona intitolata alla memoria di Enzo Ferrari attraversano il viale principale dello stabilimento (esso stesso intitolato al Drake di Maranello) e toccano la Pista di Fiorano, con un'incursione - dal 2026 - sulla nuovissima pista E-Vortex, adiacente a quella di Fiorano, realizzata nel giro di pochi mesi e destinata ai test delle Ferrari stradali, in particolare a quelle del futuro. A spiegarci la genesi di E-Vortex e le sue ragioni è ancora Vigna. 

"E-Vortex è nato il 3 aprile di quest'anno e l'abbiamo completato il 6 ottobre. È nato per tre ragioni. Prima di tutto per consentire alla Ferrari di collaudare le proprie auto in un posto sicuro e riproducibile, in modo da aumentare la qualità della produzione, quindi per rendere sempre più uniche le nostre auto. In secondo luogo per mettere i collaudatori nelle condizioni di testare le auto stesse in un posto più sicuro, perché nella viabilità di tutti i giorni insomma le condizioni sono molto variabili e non sono sempre riproducibili. La terza ragione è limitare l'impatto sul territorio e nello specifico avere meno auto e in particolare meno auto di sviluppo sul territorio. Aggiungo che questa è anche una ulteriore forma di riconoscenza da parte della Ferari per un territorio che per tanto tanti anni ci ha permesso di collaudare le nostre auto".

© Mezza Maratona Ferrari Ufficio Stampa

© Mezza Maratona Ferrari Ufficio Stampa