Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FLUMINENSE-AL HILAL 2-1

Il Fluminense batte l'Al Hilal e vola in semifinale del Mondiale: decidono Martinelli e Hercules

Dopo aver eliminato l’Inter agli ottavi, i ragazzi di Renato fanno male all'ex tecnico dei nerazzurri: Tricolor tra le ultime quattro

di Francesco Lommi
05 Lug 2025 - 00:08

Dal Camping World Stadium di Orlando arriva il primo verdetto dei quarti di finale: il Fluminense è in semifinale del Mondiale per Club. I brasiliani dopo aver eliminato l'Inter agli ottavi, fanno fuori l'Al Hilal di Simone Inzaghi. A firmare la vittoria del Tricolor i gol di Martinelli e Hercules, finito nel tabellino anche contro i nerazzurri, a cui aveva risposto Marcos Leonardo per il momentaneo pareggio. I ragazzi di Renato ora attendono la vincente del quarto tra Chelsea e Palmeiras. 

Cancelo e Ruben Neves in lacrime per Diogo Jota

1 di 6
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

LA PARTITA

Al Camping World Stadium di Orlando Fluminense-Al Hilal vale la semifinale del Mondiale per Club. Il match, inevitabilmente, si apre con lo straziante minuto di silenzio per la scomparsa di Diogo Jota e suo fratello Andre Silva. Una ferita che, chiaramente, non può essersi ancora rimarginata, soprattutto per i portoghesi in campo, Ruben Neves e Joao Cancelo, visibilmente scossi e commossi. La partita, nelle prime battute, risente di questo clima e del caldo afoso della Florida: il ritmo è basso e le occasioni latitano. Un Impasse dovuto anche in virtù dell’aspetto tattico: entrambe le squadre si presentano con un 3-5-2 e gli spazi sono pochissimi. L’Al Hilal di Inzaghi prova a controllare il possesso, il Flu aspetta bassa e prova a pungere in contropiede. Dopo 40 minuti con poche emozioni, un lampo di Martinelli accende la partita e porta in vantaggio i brasiliani. Cancelo per non concedere un corner sbuccia il pallone e lo regala a Fuentes che, dal lato sinistro dell’area di rigore, appoggia dietro per Martinelli che stoppa e fa partire un missile che si insacca nel sette più lontano. La partita all’improvviso si infiamma. L’Al Hilal sfiora il pari con un colpo di testa di Koulibaly nato da un calcio di punizione conquistato dallo stesso ex Napoli: Fabio è chiamato a un mezzo miracolo per mantenere la sua porta inviolata. Ma gli arabi continuano il loro pressing e, in pieno recupero, gli verrebbe anche assegnerebbe anche un calcio di rigore, poi revocato grazie al Var dopo On Field Review, per un contatto molto lieve tra Xavier e Marcos Leonardo poi derubricato come “normale contatto di gioco”. Si va negli spogliatoi dopo 7 minuti di recupero con il Flu in vantaggio.

Mondiale per Club, Fluminense-Al Hilal: gli scatti più belli

1 di 28
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

Nel secondo tempo Inzaghi prova a cambiare qualcosa: i suoi tornano in campo con un 4-2-3-1 con Malcom spostato sull’esterno e Milnkovic-Savic alle spalle di Marcos Leonardo. Renato invece ripropone lo stesso 3-5-2 di inizio partita con una sola differenza: Hercules per Martinelli. L’Al Hilal esce dai blocchi con più convinzione e trova subito il pareggio: un corner di Neves pesca sul secondo palo Koulibaly, completamente dimenticato dalla difesa del Flu, che spizza per Marcos Leonardo. L’attaccante brasiliano da due passi non può sbagliare: quarto gol nel torneo per lui, capocannoniere a pari merito con Di Maria. La partita però si è chiaramente infiammata. Il Fluminense avrebbe anche subito l’occasione per riportarsi davanti. Renan Lodi sbaglia lo stop e, non contento, lancia Cano a tu per tu con Bonou: l’attaccante argentino prova a scartarlo, ma l’estremo difensore marocchino non si fa superare. Gli schemi ora sono saltati e dopo un primo tempo estremamente tattico le squadre si affrontano a viso aperto. L'Al Hilal crea diverse situazioni pericolose, ma ad andare in vantaggio, un po' a sorpresa, sono i brasiliani. Hercules, entrato da poco, prima strappa un pallone sulla trequarti araba, poi tenta di calciare dai 30 metri. La sua conclusione viene murata ma il pallone deviato finisce sulla testa Xavier che premia l’inserimento dello stesso centrocampista, già in gol contro l’Inter, che di destro trova l’angolino basso. Negli ultimi 20 minuti l’Al Hilal si lancia all’assalto, creando grandi occasioni soprattutto su angolo. Fabio e la retroguardia brasiliana però resistono e regalano al Fluzao una semifinale da sogno. Ora i brasiliani attendo una tra Chelsea e Palmeiras. 

TABELLINO E MARCATORI

FLUMINENSE (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Freytes; Samuel Xavier (dall’82 Guga), Bernal (dal 87’ Thiago Santos), Martinelli (dal 45’ Hercules), Nonato (da 67’ Lima), Fuentes; Arias, Cano (dal 67’ Everaldo)

AL HILAL (3-5-2): Bonou; Koulibaly, Neves, Lodi; Cancelo(dal 90' Al-Yami), Milinkovic-Savic, Kanno (dal 74’ Hamdallah), Nasser (dal 83' Kaio), Moteb(dal 83' Al-Bulayhi); Malcom (dal 90 Musab), Marcos Leonardo.

Arbitro: Danny Makkelie (Olanda)

MARCATORI: 40’ Martinelli (F); 51’ Marcos Leonardo (A); 70’ Hercules (F)

AMMONITI: 10’Milinkovic Savic (A), 21’ Lodi (A); 35’ Freytes (F), 43’ Martinelli (F), 64’Thiago Silva (F); 90’ Simone Inzaghi (A), 90’ Ruben Neves (A), 90+7' Kalidou Koulibaly (A)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri