Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LE PAGELLE DI AL HILAL-FLUMINENSE

Le pagelle di Al Hilal-Fluminense: Martinelli giganteggia, Thiago Silva capitano vero. Koulibaly dominatore, Inzaghi spera nel mercato

Promosso l'ex Napoli, in gol e tra i migliori nei sauditi. Hercules ancora decisivo

di Enzo Palladini
05 Lug 2025 - 00:08

FLUMINENSE 

Fabio 7 - Nonostante l'età ampiamente pensionabile, conserva l'agilità dei tempi migliori. Nel recupero del primo tempo vola come un ragazzino a prendere nell'angolo il colpo di testa di Koulibaly. 

Ignacio 6,5 - Rude quanto basta, deciso nella marcatura, segue diligentemente le indicazioni del suo capitano sempre ben centrato sull'obiettivo. 

Thiago Silva 6,5 - Il vero allenatore di questa squadra, sempre preciso nelle chiusure e nell'impostazione, sempre prodigo di consigli per i compagni di squadra, Capitano vero, anche quando chiede sulle palle inattive di fargli arrivare un cross giusto che sia uno. 

Freytes 6,5 - Difensore centrale mancino di gran dinamismo e di modi sbrigativi, non si fa spaventare da un'ammonizione presa nel primo tempo e quando serve va in avanscoperta nell'area avversaria. 

Samuel Xavier 7 - Si muove con disinvoltura sulla fascia destra, scegliendo sempre i tempi giusti delle giocate. Proprio da una sua iniziativa, nasce il gol che porta in vantaggio il Fluminense. Sua la sponta anche per il gol del 2-1 di Hercules. 

Dal 37' st Guga sv. 

Martinelli 7,5 - Moto perpetuo in mezzo al campo, grande senso di appartenenza. Giocatore che potrebbe fare la fortuna di molti club europei per la sua capacità di leggere le situazioni. Se poi segna anche gol stupendi come quello che determina l'1-0 per la sua squadra, diventa facile capire quale tesoro abbia costruito in casa il Flu. Esce dopo il primo tempo. 

Dal 1' st Hercules 7 - Per par condicio, segna anche a Simone Inzaghi dopo aver castigato l'Inter. Giocatore con belle intuizioni, magari meno continuo di Martinelli, ma molto interessante. 

Bernal 6,5 - Un giocatore di quelli che in Brasile chiamano "enceradeira", ciè "lucidatrice". Il senso: presidiano una zona precisa del campo e la rendono il posto perfetto in cui stare, ma non per gli avversari. 

Dal 43' st Tiago Santos sv. 

Nonato 6 - Centrocampista da inserimenti improvvisi, in questo caso si adatta alla partita mettendo a frutto un certo sacrificio tattico per dare un'ulteriore mano alla squadra. 

Dal 23' st Everaldo 5,5 - Non entra perfettamente in partita, nonostante molta voglia di mettersi in mostra. 

Fuentes 6 - Da esterno teoricamente alto, trova il giusto equilibrio riuscendo a fare una mano molto ben accetta anche nella fase di non possesso. 

Arias 5,5 - Non gli riescono gli spunti devastanti che aveva mostrato nelle partite della fase a gironi e anche contro l'Inter. Il suo regno è la fascia, in mezzo si perde un po', pur avendo una tecnica molto elevata. 

Cano 5 - Non sempre si trova una difesa dormiente nell'area avversaria. Con un gigante come Koulibaly nel suo cono visivo, la palla finisce per vederla poco. Gli capita la più clamorosa delle occasioni all'inizio del secondo tempo, ma la butta nella spazzatura come un dilettante. 

Dal 23' st Lima 6 - Entra nella lotta senza tirarsi indietro, tiene tra i piedi palloni preziosi, partecipa attivamente. 

Allenatore Renato Gaucho 7 - Non si sa bene se l'allenatore in effetti sia lui oppure Thiago Silva. In ogni caso la squadra è messa bene in campo e legittima il cammino percorso. 

AL HILAL 

Bounou 6,5 - Che sia un signor portiere si è capito da tempo, ma in questa serata non ci sono grandi conferme perché di tiri gliene arrivano pochini. Basta però un intervento a renderlo eroe, quello su German Cano lanciato a rete da solo all'inizio del secondo tempo. 

Koulibaly 7,5 - Sicurezza e autostima non gli mancano, lo dimostra dopo una manciata di minuti con una chiusura seguita da rilancio di tacco. Praticamente sempre il campione che abbiamo conosciuto ai tempi del Napoli. In area avversaria è il solito dominatore, suo l'assist per l'1-1 segnato da Marcos Leonardo. 

Ruben Neves 6 - Nel nuovo ruolo di difensore centrale sembra trovarsi a suo agio, perché pur non avendo i centimetri dei suoi compagni di reparto, contribuisce in maniera sapiente alla costruzione dal basso. 

Al-Harbi 6 - Uno di quei trasformisti che piacciono a Simone Inzaghi, esterno sinistro nelle prime partite, poi difensore centrale con ottimo profitto, sempre puntuale nelle chiusure. 

Dal 37' st Al Bulayhi sv 

Cancelo 5 - Forse non è nelle condizioni ideali per giocare, scosso com'è dalla perdita dell'amico Diogo Jota. Parte con una marcia in meno e ha sulla coscienza l'errore che porta al gol dell'1-0 per il Fluminense. 

Dal 49' st Al Juwayr sv. 

Milinkovic-Savic 6,5 - Si vede Al Juwayr da lontano che si tratta di un giocatore superiore alla media. Non si fa notare solo per la presenza fisica, ma anche per una serie di giocate che non passano inosservate. 

Kanno 5.,5 - Veterano della squadra, svolge il suo compito di centrale davanti alla difesa con grande attenzione tattica ma anche con poco senso dell'iniziativa. 

Dal 30' st Hamdallah 6 - Preso appositamente per il Mondiale, si accontenta di un'apparizione fugace. Ma impreziosita da una giocata di classe. 

Al Dawsari 6 - Il più interessante dei giocatori di nazionalità araba; mancino naturale con grande proprietà di tocco ma anche con un temperamento che può portarlo lontano. 

Dal 37' st Kaio Cesar sv 

Lodi 4,5 - Qualche pasticcio di troppo in fase di impostazione e qualche distrazione al momento di esercitare la fase difensiva. Colpe evidenti sul gol del 2-1 per il Flu. 

Malcom 5,5 - Un po' ingabbiato dalla difesa avversaria ma anche da una posizione, quella di seconda punta, che poco gli si addice. Tenta qualche spunto ma non riesce a sprigionare tutta la sua fantasia. 

Dal 49' st Al Yami sv. 

Marcos Leonardo 6,5 - Parte benino, mettendoci tanta buona volontà. Poi si spegne, sparisce per un pezzo di partita e ricompare nel recupero del primo tempo, quando in maniera un po' furba si procura un rigore poi cancellato dal Var. Ma nel secondo tempo, da grande opportunista, dà una svolta alla partita con il gol dell'1-1. 

Allenatore Simone Inzaghi 6 - C'è sicuramente la sua mano nelle soluzioni di gioco migliore. Se lo accontentano sul mercato può costruire una grande squadra. C'è da lavorare parecchio sulla fase difensiva. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri