Il pilota della McLaren torna alla vittoria dopo il via iridato di Melbourne
di Stefano Gatti© Getty Images
Seconda vittoria stagionale per Lando Norris dopo quella di inizio Mondiale in Australia. Il pilota inglese della McLaren la spunta su Charles Leclerc al capolinea dei tradizionali settantotto giri di un Gran Premio del Principato di Monaco tirato e tattico allo stesso tempo, condizionato nel bene e nel male dall'obbligo del doppio pit stop. Terzo gradino del podio per Oscar Piastri con l'altra McLaren. Per lo storico team inglese guidato dal Team Principal italiano Andrea Stella si tratta del ritorno alla vittoria nel Principato, diciassette anni dopo il successo di Lewis Hamilton nel lontano 2008 appunto. Piastri resta leader del Mondiale ma Norris gli riguadagna dieci punti, portandosi a tre sole lunghezze dal leader. Giù dal podio Max Verstappen (pit stop finale all'ultimo giro) che chiude appunto quarto davanti alla Ferrari di Lewis Hamilton. Sesto il rookie Isack Hadjar (Racing Bulls) che precede Esteban Ocon (Team Haas), Liam Lawon con l'altra Racing Bulls e le due Williams di Alexander Albon e Carlos Sainz a chiudere la top ten. Undicesima e diciassettesima posizione al traguardo per George Russell e Andrea Kimi Antonelli. Strategia Mercedes incomprensibile (pit stop pre entrambi ritardati all'inverosimile) cosiccome la decisione di mandare entrambi in gara con la hard al via, pur partendo da metà schieramento e quindi con l'opportunità di giocare carte diverse.
Nella classifica generale piloti dopo i primi otto Gran Premi (un terzo esatto del cammino iridato) Piastri guida con 161 punti tre in più di Norris (158). Da parte sua Verstappen consolida la terza posizione(136 punti) ma perde terreno da entrambi i piloti della McLare, contenendo però i danni. Primo passaggio a vuoto del 2025 (nel senso dei punti) per Russell che rimane fermo a quota 99 punti ma ne conserva ancora venti di vantaggio su Leclerc che grazie al secondo posto "casalingo" sale appunto a quota 79. L'altro ferrarista Hamilton chiude il primo terzo del Mondiale in sesta posizione con 63 punti, quindici in più di Andrea Kimi Antonelli (48) al secondo "zero" stagionale sopo quello del GP del Bahrain.
Nel Mondiale Costruttori McLaren sempre più lanciata verso il bis del titolo 2024 con 319 punti. Più che "doppiata" la Red Bull Verstappen dipendente (147 punti). Sfida punto su punto tra RB, Mercedes e Ferrari per il ruolo di terza forza: la débacle monegasca delle Frecce d'Argento permette alla Scuderia di Maranello di portarsi ad un solo punto dai rivali: 143 a 142. Quinto posto già virtualmente blindato per la sorprendente Williams: 54 punti contro il 26 del Team Haas che deve guardarsi da Racing Bulls (22).