Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

F1

F1, clamoroso in Red Bull: Chris Horner licenziato dopo 20 anni, l'ex Ferrari Mekies al suo posto come CEO e team principal

Il nuovo team principal della Racing Bulls sarà invece Alan Permane

09 Lug 2025 - 13:35
1 di 44
© italyphotopress
© italyphotopress
© italyphotopress

© italyphotopress

© italyphotopress

Una notizia clamorosa scuote il mondo della F1: dopo 20 anni alla guida del team, la Red Bull ha licenziato con effetto immediato Chris Horner. La scuderia austriaca, dopo che la notizia era circolata su alcuni media internazionali, lo ha confermato con un comunicato ufficiale. Laurent Mekies, ex direttore sportivo della Ferrari e dal 2024 alla guida del team Racing Bulls, prenderà il suo posto come CEO e team principal. Al posto di Mekies, a capo dell'ex team Toro Rosso, subentrerà Alan Permane.

Il manager britannico, 51 anni, era a capo del team dal 2005, ossia dal primo anno del marchio Red Bull in F1. Con lui alla guida sono arrivati 8 titoli piloti (4 con Sebastian Vettel, 4 con Max Verstappen) e 6 titoli costruttori.

La scuderia austriaca non ha reso note le motivazioni della scelta, ma secondo le ricostruzioni dei media la decisione è stata presa dopo una riunione d’urgenza, successiva al GP di Silverstone, tra i co-proprietari Chalerm Yoovidhya e Mark Mateschitz e l'ad corporate Oliver Mintzlaff. Alla base di tutto ci sarebbe la frustrazione di Max Verstappen per le recenti performance (e forse la volontà di provare a rispondere ai tentativi per lui da parte di Mercedes), nonché lo scandalo di cui è stato protagonista nella passata stagione, che presto tornerà d'attualità visto che a inizio 2026 comincerà il processo per i comportamenti inappropriati verso una dipendente della scuderia.

IL COMUNICATO DI RED BULL E LE PAROLE DI MINTZLAFF: "GRAZIE DI TUTTO CHRISTIAN"

"Red Bull ha sollevato Christian Horner dai suoi incarichi operativi a partire da oggi e ha nominato Laurent Mekies CEO (amministratore delegato) di Red Bull Racing", la stringata nota dell'azienda.

"Vorremmo ringraziare Christian Horner per il suo eccezionale lavoro negli ultimi 20 anni - ha aggiunto l'ad corporate Oliver Mintzlaff -. Con il suo instancabile impegno, la sua esperienza, la sua competenza e il suo pensiero innovativo, ha contribuito in modo determinante a far diventare Red Bull Racing uno dei team di maggior successo e più attrattivi in Formula 1. Grazie di tutto, Christian, rimarrai per sempre una parte importante della storia del nostro team".

IL MANAGER DI VERSTAPPEN: "INFORMATI IN ANTICIPO, PER NOI NON CAMBIA NULLA"

"Siamo stati informati in anticipo dal management della Red Bull che questa decisione era stata presa - le parole di Raymond Vermeulen, manager di Max Verstappen, agli olandesi di De Telegraaf -. Spetta alla Red Bull fornire ulteriori spiegazioni sulle ragioni. Noi continuiamo a guardare all'aspetto sportivo e puntiamo a prestazioni migliori per tornare al vertice. Da questo punto di vista, nulla cambierà".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri