Hamilton penalizzato (tre posizioni in griglia) per aver ostacolato Verstappen ad inizio qualifiche
di Stefano Gatti© Getty Images
Lando Norris in pole position aLl'ultimo secondo su Charles Leclerc. Il pilota inglese della McLaren chiude in un minuto, nove secondi e 954 millesimi, prevalendo per 109 millesimi sul ferrarista. Seconda fila per Oscar Piastri (+0.175) e Max Verstappen che prende il posto di Lewis Hamilton, penalizzato (tre posizioni) per impeding ad inizio qualifiche ai danni dello stesso olandese nella salita verso la piazza del Casinò: Lewis era stato inizialmente avvisato dal suo box del sopraggiungere della Red Bull numero uno, lanciata nel suo giro veloce ma subito dopo gli era stato erroneamente comunicato che Max aveva abortito il time attack. Purtroppo l'ennesimo caso di cattiva comunicazione tra Hamilton e il suo lato del garage rosso. Terza fila quindi per il rookie franco-algerino Isack Hadjar (Racing Bulls) e per Fernando Alonso con la Aston Martin. Hamilton ed Esteban Ocon con la Haas formano la quarta fila. Curiosamente, nel round finale (Q3) delle qualifiche, a rallentare Leclerc nel corso del suo primo time attack è stato proprio... Verstappen, senza però gli estremi per una indagine da parte dei Commissari di Gara. A chiudere la top ten sono Liam Lawson con la seconda Racing Bulls (decisamente più sereno rispetto ai tempi della Red Bull) e Alexander Albon, ancora una volta il migliore dei piloti Williams.
© Getty Images
Primo escluso del Q2, Carlos Sainz apre appunto con l'altra Williams-Mercedes la seconda metà dello schieramento. Al suo fianco in sesta fila l'ex ferrarista trova il giapponese Yuki Tsunoda con la Red Bull. Alle loro spalle Nico Hulkenberg (Sauber) e George Russell, appiedato dalla sua Mercedes nel Q2 all'interno del tunnel a causa di un problema elettrico, con... annessa bandiera rossa pochi minuti dopo l'avvio della seconda fase delle qualifiche.
A completare la giornata nera Mercedes è Andrea Kimi Antronelli. Interno dell'ottava fila per il rookie italiano che si qualifica per il Q2 ma non riesce a prendervi parte per un contatto con l'anteriore destra della sua Mercedes con il guard rail all'ingresso della Variante del Porto nelle battute finali del Q1. La deludente qualifica offre se non altro alla Mercedes la chance di studiare una strategia audace per il Gran Premio, alla luce soprattutto delle opportunità offerte dal doppio pit stop obbligatorio.
Esterno dell'ottava fila per Gabriel Bortoleto (Sauber), primo escluso al taglio del Q1 stesso. Nona e penultima fila per le due Alpine di Pierre Gasly e Franco Colapinto che beneficiano delle penalità rimediate al venerdì da Lance Stroll (Aston Martin, una posizione per l'incidente con Leclerc e poi tre in qualifica per impeding su Gasly) e da Oliver Bearman (Haas) per mancata osservanza della bandiera rossa nelle FP2 del venerdì (sorpasso vietato su Sainz).