Logo SportMediaset

Seguici anche su

formula 1

F1, mercato piloti: Leclerc e Hamilton possono lasciare la Ferrari

Nel 2026 diversi piloti possono cambiare vettura, a partire da Leclerc e Hamilton. Il futuro di Verstappen potrebbe scatenare l'effetto domino

di Redazione
18 Ott 2025 - 09:14

Mentre il finale di annata di Formula 1 ci farà sapere chi, tra Oscar Piastri e Lando Norris, sarà il successore di Max Verstappen (che però non va escluso dalla clamorosa rimonta) alla carica di campione del mondo, impazza già il mercato dei piloti per la prossima stagione.

Max Verstappen: futuro in Red Bull o addio?

Il nome sulla bocca di tutti è proprio quello del 4 volte campione mondiale della Red Bull visto che il paddock, scrive Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera, si divide tra chi lo vede lontano dalla scuderia austriaca, dubbioso sull'effettiva realizzazione del propulsore realizzato in casa, e chi invece non può concepire la scissione da un team tanto amato, anche dopo gli addii di Horner e Newey. Se però andasse via, potrebbe riabbracciare proprio Newey all'Aston Martin a meno che, finalmente, Toto Wolff e la Mercedes non ottengano il sì dell'olandese corteggiato da tempo.

Ferrari: rivoluzione in vista a Maranello?

A quel punto sarebbe George Russell a fare le valigie, sì ma dove? In Red Bull al posto di Max o magari alla Ferrari. Sì perché, in caso di nuovo fallimento (la Rossa può arrivare seconda, ma anche quarta, nel Mondiale costruttori) sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton potrebbero essere coinvolti in una rivoluzione firmata Elkann, che comprenderebbe pure la posizione di Vasseur, ma questo è un altro discorso. 

McLaren: Piastri o Norris via dopo il Mondiale?

C'è addirittura chi vede Carlos Sainz di ritorno a Maranello in questo toto-nomi che eccita il paddock. Non ne è esclusa la McLaren, visto che qualcuno è convinto che chi perderà la sfida mondiale in questo finale di stagione lascerà il team per cercare fortuna altrove. Dove? Lo vedremo nei prossimi mesi...