© Getty Images
© Getty Images
La Scuderia di Maranello e i campioni del Mondo Costruttori allungano subito il passo
di Stefano Gatti© Getty Images
© Getty Images
Ferrari e McLaren al comando più o meno condiviso delle operazioni al via del Mondiale: miglior tempo per Lando Norris nel primo turno di prove libere del Gran Premio d'Australia con la McLaren-Mercedes, Charles Leclerc davanti a tutti a fine giornata con la best performance nel secondo turno davanti alle due monoposto del team papaya (secondo Oscar Piastri, terzo lo stesso Norris). Il ferrarista ha girato in un minuto, 16 secondi e 439 millesimi, fissato nella fase del time attack che ha poi lasciato spazio negli ultimi quindici minuti alle prove sul ritmo-gara. Leclerc stacca di 124 millesimi il local hero Piastri (originario proprio di Melbourne) e di 141 il vicecampione in carica Norris.
© Getty Images
Al suo debutto con la Ferrari, Lewis Hamilton chiude quinto a 420 millesimi dal proprio compagno di squadra. A separare i due piloti della Rossa è Yuki Tsunoda con la VISA Cah App Racing Bulls (+0.345) che completa la "staffetta" con le Rosse piazzando Isack Hadjar(+0.580) al sesto posto. Alba mondiale con il freno a mano tirato per Red Bull e Mercedes: settimo tempo per Max Verstappen a 624 millesimi dalla vetta, addirittura diciassettesimo per il suo nuovo compagno di squadra Liam Lawson (+1.201).
© Getty Images
Per quanto riguarda le Frecce d'Argento, George Russell (+0.843)non va oltre la decima casella della classifica davanti all'ex ferrarista Carlos Sainz (+0.863), sedicesimo tempo per Andrea Kimi Antonelli, a un secondo e 195 millesimi da Leclerc. Ferrari molto vicina alla McLaren sul passo-gara, Mercedes e soprattutto Red Bull faticano anche in questa modalità ma per il primo Gran Premio dell'anno ci sarà forse da fare i conti anche con il meteo, dato in peggioramento (possibile pioggia) proprio nella giornata clou del weekend che dà il via alla settantaseiesima stagione del Mondiale.
© Getty Images
Sauber e Aston Martin riescono a farsi strada nella top ten con Nico Hulkenberg e Lance Stroll, autori rispettivamente dell'ottava e della nona performance del secondo turino di prove. Williams alle porte della prima pagina della classifica con l'undicesimo tempo del già citato Sainz (addirittura secondo alle spalle di Norris in FP1) e il dodicesimo di Alexander Albon. Alle spalle delle monoposto dello storico team inglese c'è l'altra Aston Martin di Fernando Alonso che precede a sua volta le due Alpine di Jack Doohan (secondo pilota di casa in pista) e di Pierre Gasly.
© Getty Images
A chiudere la classifica sono il rookie brasiliano Gabriel Bortoleto (Sauber) ed Esteban Ocon con l'unica Haas-Ferrari in azione nelle FP2 dopo l'incidente del primo turno di Oliver Bearman con pesanti danni alla sua monoposto. Solo una breve apparizione nel finale delle Libere 2 per il pilota inglese ma nessun giro cronometrato da parte sua.