Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PROVE LIBERE 1

Libere 1: Norris precede Piastri, un solo millesimo tra Leclerc e Russell

Il ferrarista e il pilota inglese della Mercedes faticano a tenere il passo dei padroni del Mondiale

di Stefano Gatti
19 Set 2025 - 12:07
 © Getty Images

© Getty Images

Il weekend di Baku scatta con il miglior tempo di Lando Norris in un minuto, 2 secondi e 704 millesimi. Alle spalle del pilota inglese della McLaren c'è il suo compagno di squadra Oscar Piastri che in finale di turno stacca il secondo tempo a 310 millesimi. Terzo tempo per la Ferrari SF-25 numero sedici di Charles Leclerc. Quattro volte in pole position a Baku negli ultimi quattro anni, il monegasco incassa un ritardo superiore al mezzo secondo (552 millesimi) dal leader. 

© Getty Images

© Getty Images

Leclerc precede di un solo millesimo di secondo la Mercedes di George Russell (apparso fisicamente debilitato), mentre Alexander Albon (Williams-Mercedes) chiude la top five a 859 millesimi dalla vetta. Strano a dirsi, in casa Red Bull Yuki Tsunoda batte Max Verstappen: sesto tempo per il giapponese a un secondo e 34 millesimi, settimo per l’olandese a uno e 86 millesimi. Per Verstappen anche un "lungo" nel finale delle prove. Andrea Kimi Antonelli (+1.281) non va oltre l'undicesima performance con la Mercedes, solo tredicesimo Lewis Hamilton (+1.283) con la Ferrari, vittima anche di una foratura dell'anteriore sinistra con danni all'ala. Tra AKA e sir Lewis c'è la Sauber di Nico Hulkenberg, mentre l'altra "verdona" elvetica di Gabriel Bortoleto occupa la quattordicesima casella del ranking. A chiudere top ten dall'ottava alla decima posizione sono nell'ordine Carlos Sainz (ancora una volta due Williams nella parte alta della classifica) e le due Racing Bulls di Isack Hadjar e Liam Lawson. Inizio tutto in salita per Aston Martin, Haas e Alpine che "affollano" la parte bassa del ranking. Il turno iniziale del fine settimana è stato fortemente condizionato da un problema con un cordolo nel tratto finale del circuito che ha provocato prima una sospensione dell'attività in pista, poi una bandiera gialla che ha comunque limitato la possibilità di girare a ritmo competitivo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri