Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GRAN PREMIO DEL BELGIO

Leclerc: "Con Verstappen dietro non è facile". Hamilton: "Inizio a capire gli aggiornamenti"

Quinto podio stagionale per il monegasco a Spa-Francorchamps

di Stefano Gatti
27 Lug 2025 - 19:46
 © AFP

© AFP

CHARLES LECLERC

"Avere Verstappen alle costole per tutta la gara non è mai semplice. All'inizio era complicato, non avevo il carico aerodinamico di Max e delle McLaren, poi l'asfalto si è asciugato e il mio passo è migliorato. Con Verstappen dietro però - lo ripeto - non è mai facile. La pressione è alta in queste condizioni di gara: appena metti una ruota fuori dalla traiettoria ideali trovi il bagnato o la pista bagnata. Sbagliare è facile, per questo ho chiesto al mio ingegnere di non parlarmi via radio ("Lasciami in pace, per favore. Non posso avere informazioni, mentre quando si avvicina me ne date troppe. Mantenete la calma, non preoccupatevi", ndr): non avevo bisogno di consigli oggi, altre volte invece sì. Gli ultimi aggiornamenti hanno funzionato: è un buon inizio sono felice di questo podio, lo dedico al team e alla gente in fabbrica a Maranello. Speriamo di poter mettere più pressione alla McLaren da qui in avanti". 

LEWIS HAMILTON

"Queste condizioni mi hanno offerto molte opportunità, d'altra parte sono quelle nelle quali sono cresciuto. Chiedo ancora una volta scusa ai nostri tifosi e garantisco che continuerò a spingere. Ora inizio a capire meglio gli ultimi aggiornamenti e devo ringraziare la nostra gente in fabbrica a Maranello per il loro lavoro".

FREDERIC VASSEUR

"Un buon weekend nel complesso, con un ottimo recupero nell'arco dei tre giorni. Avevamo un passo discreto con entrambe le macchine. Lewis è stato molto aggressivo all'inizio per scelta strategica, partendo dal fondo con molto carico aerodinamico. Poi è rimasto bloccato dietro ad Albon e non lo avrebbe mai passato neanche correndo... la 24 di Spa-Francorchamps! Abbiamo fatto un buon passo avanti: tre decimi su una delle piste più lunghe del calendario. Il nostro obiettivo resta quello di recuperare un po' alla volta sulla McLaren. Per quanto riguarda la scelta della Direzione di Gara di attendere più di un'ora, io penso sua stata quella giusta, soprattutto in termini di visibilità: qui più che altrove non è il caso di correre rischi esagerati. In questi casi metà della griglia la pensa in un modo, metà nel modo esattamente opposto. La Direzione ha grandi responsabilità in caso di incidenti. Non me la prenderò mai con loro, anche se in questo caso noi saremmo stati avvantaggiati dall'asfalto bagnato".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri