Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

formula 1

Dalla Germania: Elkann vuole Horner alla Ferrari

L'indiscrezione mette in dubbio nuovamente la posizione di Vasseur. Ma ci sarebbe più di un ostacolo

11 Ott 2025 - 10:11

Ora che Chris Horner ha tagliato ogni legame con la Red Bull, e ha anche chiuso ogni pendenza legale sulla causa intentata dalla dipendente di Milton Keynes per "comportamenti inopportuni", era solo questione di tempo perché qualcuno lo accostasse alla Ferrari. Non è una voce nuova, d'altronde, visto che se ne era parlato non appena era arrivato il licenziamento da parte dal team campione in carica, ma i colleghi tedeschi di F1-Insider hanno rilanciato l'indiscrezione legandola alle recenti parole di John Elkann ("Per me la Ferrari è questione personale, mi impegno verso i fedeli tifosi, ansiosi di vederci vincere in Formula 1 come stiamo facendo nelle gare di endurance").

Insomma, Elkann vuole Horner per far tornare vincente la Rossa. I problemi, però, non sarebbero pochi. Iniziamo dalla questione Frederic Vasseur, che ovviamente sarebbe sostituito dall'ex Red Bull. Circostanza piuttosto strana perché è vero che già in passato qualcuno aveva scritto di una possibile separazione dal francese ma poi, neanche 3 mesi fa, era arrivato il rinnovo di contratto col team principal arrivato nel 2023 dalla Sauber/Alfa Romeo.

C'è poi il rapporto tra Horner e Lewis Hamilton che, pur non avendo mai lavorato assieme, non si sono mai amati. L'impatto del sette volte campione del mondo a Maranello non è stato positivo ma sembra difficile possa lasciare la Ferrari dopo una sola stagione, anche per via del maxi-ingaggio da oltre 50 milioni di euro fino al 2027. Ostacolo comunque superabile, tra professionisti si può sempre trovare un accordo e lavorare assieme per il bene comune.

Infine la questione Max Verstappen. Se il pilota olandese non ha mai mostrato quell'ammirazione che tanti piloti, Hamilton su tutti, hanno per la Rossa (recentemente ha detto "Ferrari grande brand, ma guido per vincere. Non per un marchio") non è un mistero che in tanti pensino che servirebbe proprio lui per rialzare le sorti di Maranello. Se Nicolas Todt, agente di Charles Leclerc, proprio nelle scorse ore aveva lanciato un allarme in ottica futura sulla permanenza del monegasco ("Serve un'auto vincente, nel 2026 il mercato piloti sarà caldo"), allora Verstappen sarebbe il sostituto ideale. Ma, e qui non è come per Hamilton, lui e Horner proprio non possono più guardarsi: sarebbe molto difficile dunque vederli entrambi in rosso.

E allora sembra più facile che Horner approdi o all'Aston Martin (dove c'è già Adrian Newey, giusto per parlare di ex Red Bull) o all'Alpine anche se andrebbe verificata la convivenza tra due personalità come quella del britannico, che tipicamente vuole avere poteri plenipotenziari, e quella di Flavio Briatore.