Primo contatto con l'asfalto per la sessantottesima monoposto della massima formula della Scuderia di Maranello.
di Stefano GattiDebutto con nebbia per la Ferrari F1-75 che era stata presentata ieri. A portare all'esordio la monoposto con la quale la prossima settimana Charles Leclerc e Carlos Sainz prenderanno parte ai test di Barcellona è stato il monegasco, seguito poi nel pomeriggio dal madrileno. Il programma è limitato ad un semplice shakedown, in linea con le concessioni regolamentari dei filming days, che impongono pneumatici dimostrativi ed un massimo di cinquanta chilometri al giorno per ciascuno dei due giorni.
L'avventura della monoposto che celebra nel nome i settantacinque anni della Ferrari - e che punta a riportare la Scuderia di Maranello in cima alle classifiche - è iniziata in una mattinata di nebbia che non ha peraltro impedito a qualche decina di superappassionati del Cavallino Rampante di attendere che il velo grigio si sollevasse quanto basta per permettere a Leclerc di lasciare il garage e di completare i primi giri di pista della F1-75. Al pomeriggio è poi toccato a Sainz mettersi a sua volta al volante. Da notare la particolare ricorrenza del battesimo della monoposto: il 18 febbraio del lontanissimo 1898 nasceva infatti Enzo Ferrari. I pochi giri di pista sono serviti a completare che tutto funzionasse a dovere e soprattutto ad effettuare le riprese per i video promozionali che vedremo nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.