Nella prova Bronze di Continental Tour grandissimo debutto internazionale della 15enne Doualla che migliora ancora il proprio record italiano under 20
di Redazione Sprintnews© sportmediaset
Il canadese Jerome Blake vince in 10"06 i 100 metri della seconda edizione del Grand Prix Brescia, prova Bronze di Continental Tour disputato nell’impianto Gabre Gabric, bruciando sul traguardo il botswano oro olimpico dei 200 Letsile Tebogo secondo con 10"07, mentre chiudono molto male i due azzurri in gara, con Filippo Tortu settimo con 10"38 e Chituru Ali ottavo con 10"95, quest'ultimo ancora una volta rialzandosi negli ultimi metri come al Golden Gala di Roma a giugno.
Kelly Doualla non finisce più di stupire e migliora nuovamente il suo record italiano under 20 e 18 sui 100 metri, correndo in 11"29 per quello che è stato il suo primo grande meeting internazionale assoluto, in una gara di ottimo spessore vinta dall'ivoriana Marie Josè Ta Lou in 10"92 con la quindicenne azzurra quinta al traguardo e al terzo primato consecutivo, dopo l'11"37 sempre a Brescia nella finale dei societari e l'11"36 in occasione della sua vittoria nei campionati italiani allieve.
© Fidal/Fidal
Negli 800 femminili bellissima sfida tra italiane con la vittoria che arride a Eloisa Coiro in 1'59"21, ma ancora ottima prestazione di Marta Zenoni che migliora il suo freschissimo personale sulla distanza e chiude in seconda posizione con 1'59"45, mentre negli 800 al maschile Catalin Tecuceanu pur settimo realizza il proprio stagionale con 1'44"56, dando segnali di ripresa dopo un inizio di stagione all'aperto un po' complicato, nella gara vinta dall'algerino Mohamed Ali Gouaned in 1'43"56.
Giada Carmassi conferma ancora una volta il suo eccellente momento di forma dopo il record italiano di 12"69 sui 100 ostacoli, e chiude la sua gara dagli alti contenuti tecnici come presenze al quarto posto con 12"78, nella prova vinta dalla statunitense Alia Armstrong in 12"53, con la sua connazionale campionessa olimpica della specialità, Masai Russel, seconda in 12"69, mentre delle altre azzurre in gara Veronica Besana è sesta in 13"01 con Elena Carraro ed Elisa Di Lazzaro che non finiscono la competzione.
Nei 110 ostacoli uomini il campione europeo Lorenzo Simonelli è quinto in 13"41 nella gara vinta dallo statunitense Dylan Beard con 13"15.
Nei 1500 metri al femminile successo per Gaia Sabbatini, che sta cercando di ritrovare la miglior condizione dopo il lungo periodo di stop per l'operazione al calcagno, e nella serata bresciana mostra la sua solita grinta con una vittoria allo sprint sulla canadese Gabriel Debues-Stafford grazie al tempo di 4'07"41, rispetto al 4'07"42 dell'avversaria.