Tutte le vittorie di Ferrari nel 2025. Dal WEC alla Fia GT
© Getty Images
© Getty Images
Le Rosse trionfano in ogni categoria fuori dalla Formula 1, costruendo una delle stagioni più ricche di successi degli ultimi anni
di Redazione Drive Up© Getty Images
Ferrari non ha mai nascosto la sua ambizione di essere riferimento assoluto nel motorsport globale. Nel 2025 questa ambizione è diventata sostanza, trasformandosi in una stagione quasi perfetta in tutte le serie in cui il Cavallino corre al di fuori della Formula 1. Dalle battaglie infinite del FIA World Endurance Championship ai duelli serrati del GT World Challenge, fino alle piste strette e ruggenti di Macao, la 499P e la 296 GT3 hanno segnato un anno che a Maranello sarà ricordato.
© Getty Images
© Getty Images
Campioni del mondo
Il cuore pulsante di queste soddisfazioni è stato il WEC, dove la Ferrari 499P ha confermato la maturità di un progetto capace di unire potenza, affidabilità e sensibilità di guida. Sotto la guida di Antonello Coletta, la stagione ha preso slancio con la vittoria alla 6 Ore di Imola, proseguita poi con un capolavoro tattico e tecnico alla 6 Ore di Spa, chiusa addirittura con una doppietta davanti al pubblico belga. Il momento simbolo, però, è arrivato a giugno, quando la 499P numero 83 ha riportato a Maranello la terza vittoria consecutiva alla 24 Ore di Le Mans. Il titolo Costruttori e quello Piloti, conquistato dall’equipaggio Pier Guidi, Calado e Giovinazzi in Bahrain sono state le naturali conseguenze di una superiorità costruita con metodo e visione.
Bene anche nel GT
Ma il 2025 ha dimostrato anche come il programma GT di Ferrari sia tornato a essere un pilastro del motorsport mondiale. La 296 GT3 ha raccolto successi su tre continenti, imponendosi con costanza. Nel GT World Challenge Europe Sprint Cup l’esordio di Rovera e Abril è iniziato subito con una vittoria lucida e autorevole, segno di un’auto capace di adattarsi rapidamente a piste e condizioni diverse. Dall’altra parte del mondo, in Australia, la 296 ha messo il timbro su un weekend perfetto, con una doppia affermazione che ha confermato la competitività del progetto anche lontano dalle scene europee.
La prima volta
In Italia, il Campionato GT ha visto la Ferrari imporsi a Vallelunga, mentre in Asia si è consumato uno dei momenti più spettacolari dell’anno: Antonio Fuoco che domina a Macao, prima con la Super Pole, poi con la Qualification Race e infine con la vittoria nella Main Race e Ferrari diventa campione della FIA GT World Cup per la prima volta.