Toyota Rav4, si rinnova l'auto che ha inventato la categoria di SUV
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
È la Toyota più venduta di sempre e ora il SUV più famoso della casa giapponese si rinnova: linee più audaci, tanta tecnologia e con motore ibrido
di Redazione Drive Up- DESIGN ORA PIÙ POSSENTE E AUDACE |
- DUE MOTORIZZAZIONI A TRAZIONE ANTERIORE E INTEGRALE: FULL HYBRID (183 O 191 CV) E PLUG-IN (268 O 304 CV) |
- QUATTRO ALLESTIMENTI E PREZZO CHE PARTE DA 45.200€ FINO A 55.700€ PER IL TOP DI GAMMA |
Un'eredità di tutto rispetto, basti vedere i numeri: 15 milioni di vetture vendute nel mondo in oltre 180 paesi. Si tratta della Toyota RAV4, l'iconico SUV che si aggiorna con una sesta generazione dal design più audace unita a prestazioni elevate, efficienza e una guida sempre più connessa e sicura. Presentata in anteprima nazionale a Bologna alla 42esima edizione di Auto e Moto d’Epoca ecco come si presenta l’ultima evoluzione di una leggenda da sempre votata all'off-road e capace di soddisfare i clienti più esigenti di tutto il mondo.
LINEE SQUADRATE E DECISE
Le dimensioni non cambiano rispetto alla versione precedente. Tuttavia, ciò che muta è il design del nuovo Toyota RAV4. Le proporzioni scolpite, il paraurti e griglia integrati, con frontale a nido d’ape in tinta con la carrozzeria rendono l’aspetto elegante ma deciso e con uno sguardo forte e tridimensionale grazie ai nuovi fari a LED forma di C che rappresentano ormai la firma della casa giapponese.
© Ufficio Stampa
L’assetto rialzato e la postura dominante lo rendono immediatamente riconoscibile, inoltre la speciale modanatura ad arco di grandi dimensioni, che incorniciano i cerchi in lega da 18 o 20 pollici (in base all’allestimento), enfatizza la sensazione di "LIFT-UP" della vettura. Grande novità anche nel posteriore con la scritta RAV4 sulla fascia trasversale sotto il lunotto.
Novità anche per la gamma colori che aggiunge due nuove tinte, l’Avant Garde Bronze e il Forest Green. La tinta BI-TONE sarà disponibile sulla versione di volume ICON e sulla versione Sportiva GR Sport.
TANTO SPAZIO E UN SISTEMA AGGIORNATO
Gli interni di Toyota RAV4 sono rifiniti e sportivi, con massima cura del dettaglio e attenzione al comfort per gli occupanti accolti da un cruscotto orizzontale che si distingue per un'ottima visibilità e con tasti fisici ben posizionati e dal facile utilizzo. Lo spazio è sicuramente più ampio e, fin da subito si percepisce l'attenzione della casa nel progettare un abitacolo che punta a offrire un’esperienza di guida immersiva.
© Ufficio Stampa
Al centro spicca l’ampio display touch da 12,9”, fulcro dell’infotainment che oggi rappresenta la grande novità tecnologica del nuovo Toyota RAV4 grazie all'innovativo sistema MM24 con software Arene: una vera e propria architettura intelligente, progettata per trasformare l’esperienza di guida in qualcosa di fluido, intuitivo e connesso.
Gestisce in modo dinamico e integrato ogni aspetto del veicolo: dalla reattività alla connettività, dalla gestione energetica alla personalizzazione delle impostazioni.
SEMPRE PIÙ SICURA
Il nuovo Toyota RAV4 sarà la prima vettura della gamma ad avere il Toyota Safety Sense 4 di ultima generazione. Qui la frenata automatica è ancora più reattiva, è stato potenziato il Blind Spot Monitor, così come è stato migliorato il sistema di assistenza al mantenimento della corsia. Inoltre si aggiunge a un ricco pacchetto anche il nuovo sistema di autoparking, che consentirà di parcheggiare l’auto solo con l’uso del telefono, disponibile sul top di gamma.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
COMPLETAMENTE IBRIDA
Si potrà scegliere tra la doppia motorizzazione Full Hybrid e Plug-In Hybrid (disponibile a partire dal primo trimestre del 2026).
© Ufficio Stampa
La versione Full Hybrid, disponibile sia a trazione anteriore (FWD) con 183CV sia a trazione integrale (AWD-i) con 191CV, consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi. Il sistema ibrido è stato perfezionato per garantire una risposta più pronta, una maggiore efficienza e una guida ancora più fluida. La sinergia tra il motore termico e quello elettrico permette di viaggiare la maggior parte del tempo in modalità completamente elettrica, soprattutto in città, riducendo consumi ed emissioni senza sacrificare la brillantezza nelle riprese. Rinnovata anche la struttura del pacco batteria ridotta in dimensioni e peso.
Anche la declinazione Plug-in hybrid è disponibile a trazione anteriore e integrale con potenze rispettivamente di 268CV e 304CV (quest'ultima in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi). La performance elettrica è stata migliorata, ricarica rapida fino a 50 kW e fino a 100 km di autonomia in modalità completamente elettrica nel ciclo combinato (dati in fase di analisi), grazie alla batteria agli ioni di litio da 22,7 kWh. Questo consentirà al nuovo Toyota RAV4 di raggiungere oltre 1.000 km di autonomia.
DISPONIBILE ANCHE LA VERSIONE GR
Ovviamente anche per il nuovo RAV4 non può mancare la versione GR Sport qui caratterizzata da un paraurti nero lucido con il dettaglio a nido d’ape, le prese d’aria integrate e il logo GR. Per questa versione sono previsti cerchi da 20’’ a 5 razze a traliccio per migliorare l’aerodinamicità e la stabilità della vettura su strada, con una lavorazione chiara scura che ne esalta il design.
© Ufficio Stampa
Gli interni della versione GR Sport sono esclusivi, con sedili in pelle sintetica e scamosciata con dettaglio delle cuciture rosse e logo GR sul poggiatesta. Anche il volante in pelle è rifinito con cuciture rosse, la sua impugnatura ergonomica conferisce funzionalità, valorizzandone la sensazione di presa. Le ginocchiere sono state rinforzate e rifinite con pelle scamosciata che ne aiuta a prevenire lo scivolamento in curva, mentre i pedali in alluminio ne esaltano l’anima sportiva.
GAMMA E PREZZI
Sono 4 le versioni: Rav4, Icon, Premium e GR Sport, con un prezzo di listino per la versione ibrida a partire da 45.200€ IVA inclusa, che nella fase di lancio scende a 42.800€ grazie al contributo della Casa e dei concessionari. Per i clienti più esigenti sarà possibile passare a una configurazione più accessoriata, la versione Icon a 48.700€ che sarà il modello di volume o Premium a 52.200€. Per chi cerca un’esperienza di guida più sportiva, sarà disponibile la versione GR SPORT al prezzo di 55.700€.