I colori della nuova Defender Octa D7X-R
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Derivato dalla OCTA con motore 4.4 litri V8, debutterà durante la Dakar 2026 e parteciparò al World Rally-Raid Championship (W2RC)
di Redazione Drive Up© Ufficio Stampa
Land Rover presenta ufficialmente la Defender Dakar D7X-R, la nuova versione da competizione derivata dalla Defender OCTA, progettata per debuttare alla Dakar 2026 e per partecipare all’intero World Rally-Raid Championship (W2RC) nella nuova categoria FIA “Stock”, che impone di mantenere architettura, motore e trasmissione del modello di serie.
Su base OCTA
La scocca su cui si basa la Dakar è la D7x, la stessa adottata anche dall’OCTA di produzione, versione top di un’auto che ormai non è più solo un fuoristrada ma uno stile di vita. Il motore è un V8 twin-turbo da 4,4 litri, con tecnologia mild-hybrid, che sviluppa 635 CV e 750 Nm di coppia. Molti degli aggiornamenti fatti per la Dakar (serbatoio grande, raffreddamento, sospensioni) sono costruiti “sopra” una piattaforma già avanzata, il che dovrebbe dare un vantaggio in termini di affidabilità e prestazioni.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Tre equipaggi al via: Peterhansel il "capitano"
Defender Rally schiererà tre equipaggi d’eccellenza: l'uomo di punta sarà Stéphane Peterhansel, ovvero "Monsieur Dakar", l'unico ad aver raggiunto il traguardo delle 14 vittorie tra moto e auto. Dopo Yamaha, Nissan, Mitsubishi, Mini, Peugeot e Audi ora per lui inizia una nuova avventura targata Land Rover. Insieme a lui ci sarà il lituano Rokas Baciuška con Oriol Vidal navigatore. Il terzo equipaggio è formato da Sara Price e Sean Berriman.
Il Team Principal Ian James ha dichiarato: «La Dakar è una delle sfide più dure del motorsport. Dopo un intenso programma di test, siamo pronti. La Defender D7X-R è stata costruita per superare dune, caldo e tempo. Con piloti di livello mondiale daremo tutto: non vediamo l’ora di debuttare nel W2RC».
Il 3 gennaio parte la Dakar 2026
Dopo oltre 6.000 km di test, la nuova Defender Dakar D7X-R è pronta per il battesimo del fuoco: il via della Dakar 2026, in Arabia Saudita, è in programma il 3 gennaio.