Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Turchia, Montella: "Puntiamo ai Mondiali, sono ottimista"

30 Set 2025 - 21:46
 © IPA

© IPA

Vincenzo Montella, dal 2023 ct della Turchia, ha fiducia che la sua nazionale possa qualificarsi ai Mondiali 2026. "È un traguardo difficile, ovviamente, e l'Italia ne è la dimostrazione, è assente da due edizioni. La Turchia manca da ben 24 anni e quindi il nostro compito è quello di andarci", ha detto il tecnico ai giornalisti, a margine di un evento per la giornata dello Sport italiano del mondo, organizzato dall'ambasciata italiana in Turchia a Palazzo di Venezia, a Istanbul.

"La nostra dimensione è quella di arrivarci tramite gli spareggi perché non siamo stati fortunatissimi nel girone di qualificazione che ci è capitato (dominato dalla Spagna, ndr), ma siamo ottimisti. Contiamo di riuscire a consolidare in ottobre il secondo posto per poi giocarci gli spareggi a marzo", ha detto Montella, secondo il quale anche l'Italia riuscirà a qualificarsi al Mondiale. "Qualora dovessimo andare entrambi agli spareggi, eviterei l'Italia ma non solo per una questione di cuore. È una squadra insidiosa, che ha qualità e giocatori internazionali importanti", ha proseguito.

L'ex giallorosso ha anche commentato l'andamento del campionato di Serie A. "Probabilmente quest'anno sarà più combattuto e tra più squadre, l'anno scorso è stato Napoli-Inter quasi sin dall'inizio, mi auguro che quest'anno possa essere un po' più incerto con il coinvolgimento di più squadre, come il Milan, magari la stessa Juventus", ha detto. 

Montella di recente è stato nominato ambasciatore dello sport italiano dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani. "Ringrazio il ministro Tajani e l'ambasciatore in Turchia Giorgio Marrapodi. Mi hanno insignito del titolo di ambasciatore delle relazioni nello sport nel mondo, è per me qualcosa di nuovo, sono un po' emozionato e farò il possibile per essere all'altezza della nomina", ha detto il tecnico, ricordando che Turchia e Italia sono "due Paesi molto vicini, anche culturalmente" e che da ambasciatore si augura di contribuire a cimentare le relazioni tra Ankara e Roma anche in vista dell'organizzazione congiunta degli Europei 2032.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri