"L'allenatore sceglie chi mettere in campo in assoluta autonomia. È giustamente padrone delle decisioni e io non mi sono mai permesso di metterle in discussione né di contestarle. Poi c'è un discorso di umanità e lì le cose cambiano. Più mi impegnavo, più lui cercava la rottura, la provocazione, il litigio o il pretesto. Capii in fretta che in quelle condizioni proseguire sarebbe stato impossibile". In un'intervista a Vanity Fair Francesco Totti parla del difficile rapporto con Spalletti. "Quell'ultimo anno comunque fu un incubo. In quei giorni iniziai a ripensare a come si comportava agli inizi, quando ero il capitano, il simbolo, il giocatore indiscusso. E capire che mi stavano dicendo: 'Hai quarant'anni, fatti da parte, non rompere i coglioni', mi fece male". E ancora: "Fare l'allenatore? Impossibile, impazzirei".