Logo SportMediaset

Seguici anche su

SASSUOLO-PISA 2-2

Una zampata di Thorstvedt al 95' riacciuffa il Pisa: un punto a testa per Grosso e Gilardino

Il centrocampista norvegese regala un pareggio insperato ai neroverdi. I toscani, andati avanti con la rete di Meister a 10 dalla fine, masticano amaro

di Redazione
24 Nov 2025 - 22:58

La dodicesima giornata di Serie A si chiude con il pareggio al 95' del Sassuolo, che grazie alla zampata di Thorstvedt raggiunge il Pisa sul 2-2. Dopo 6 minuti è già 1-1 grazie al rigore di Nzola (4') e allo splendido sinistro dal limite dell'area di Matic. Meister illude Gilardino all'81' con un destro deviato da Muharemovic che beffa Muric, ma Grosso si salva all'ultimo minuto e sale a 17 punti, mentre i nerazzurri si portano a 10.

Sassuolo-Pisa, le immagini del match

1 di 14
© ansa
© ansa
© ansa

© ansa

© ansa

LA PARTITA

Al penultimo respiro, il Sassuolo evita il ko e conquista un punto d'oro strappando il 2-2 al Pisa. Al Mapei Stadium c'è uno dei rigori provocati più veloci della storia del calcio: dopo soli 6 secondi, Candé interviene in ritardo su Touré e dopo l'on-field review l'arbitro Di Marco assegna la massima punizione ai toscani, in vantaggio grazie a Nzola (4'). Dopo soli due minuti, tuttavia, Matic pareggia con un clamoroso sinistro al volo che vale l'1-1. Ci si aspetta un match scoppiettante, invece poi i ritmi calano anche se le occasioni non mancano, come il colpo di testa fuori misura di Fadera. Prima della fine del primo tempo, vengono ammoniti Calabresi e Walukiewicz, sostituiti all'intervallo.

Nella ripresa, il jolly sembra trovarlo dalla panchina Gilardino. Al 57', infatti, al posto di Nzola entra Meister, che si rivela letale al minuto 81: riceve sulla destra, converge verso il centro e con una conclusione deviata da Muharemovic beffa Muric per il 2-1 del Pisa. Nel finale, Pinamonti sbaglia il gol del possibile pareggio, ma proprio al 95' Thorstvedt si fionda con una zampata sul cross di Volpato e fa 2-2. Punto preziosissimo per Grosso che sale a 17, mentre sfuma la seconda vittoria consecutiva per Gilardino che sale a quota 10 e domenica sfiderà l'Inter.

LE PAGELLEMuharemovic 5,5 - Non perfetto in marcatura e sporca il destro di Meister beffando Muric.

Thorstvedt 7 - Il suo gol al 95' salva i suoi e regala un punto importante a Grosso.

Touré 6,5 - Una delle sue migliori partite stagionali: si procura subito il rigore.

Meister 7 - Entra e illude Gilardino. Il suo gol non è decisivo, ma non toglie nulla alla sua prestazione.

IL TABELLINO
SASSUOLO-PISA 2-2
Sassuolo (4-3-3): Muric 6; Walukiewicz 5,5 (1' st Coulibaly 5,5), Idzes 6, Muharemovic 5,5, Candé 5 (27' st Doig 6); Thorstvedt 7, Matic 7 (42' st Volpato 6,5), Koné 6 (27' st Lipani 6); Berardi 5,5, Pinamonti 5,5, Fadera 5,5 (15' st Laurienté 6). A disp.: Satalino, Sacchi, Iannoni, Cheddira, Moro, Pierini. All.: Grosso 6
Pisa (3-5-2): Semper 6; Calabresi 5,5 (1' st Albiol 6,5), Caracciolo 5,5, Canestrelli 5,5; Touré 6,5, Piccinini 5,5, Aebischer 5,5 (37' st Vural sv), Léris 6, Angori 6 (27' st Hojholt 6); Nzola 7 (12' st Meister 7), Tramoni 5,5 (12' st Moreo 6). A disp.: Andrade, Scuffet, Coppola, Denoon, Bonfanti, Maucci, Buffon, Moreo, Lorran. All.: Gilardino 6,5
Arbitro: Di Marco
Marcatori: 4' rig. Nzola (P), 6' Matic (S), 36' st Meister (P), 50' st Thorstvedt (S)
Ammoniti: Calabresi (P), Walukiewicz (S), Gilardino (P), Thorstvedt (S)

LE STATISTICHE

Per la prima volta in questa Serie A, nessuna delle partite di un'intera giornata di campionato è terminata con un pareggio per 0-0. L'ultima volta, infatti, era successo alla 38ª giornata della passata edizione del torneo.

Il Sassuolo è la prima squadra neopromossa ad aver raccolto almeno 17 punti (5V, 2N, 5P) dopo 12 incontri in un singolo torneo di Serie A dal Parma nel 2018/19 (17 anche in quel caso).

Il Sassuolo ha raccolto 17 punti dopo 12 partite in questo campionato e solo tre volte ne ha conquistati di più a questo punto di un singolo torneo di Serie A (23 nel 2020/21, 19 nel 2018/19 e 22 nel 2015/16).

Il Pisa è rimasto imbattuto in sei match di fila in Serie A (1V, 5N) per la terza volta nella sua storia, dopo i sei tra dicembre 1988 e gennaio 1989 e gli otto tra dicembre 1985 e febbraio 1986.

Il match odierno tra Sassuolo e Pisa è solo il secondo in cui entrambe le squadre sono andate a segno entro i primi sei minuti di gioco nei maggiori cinque campionati europei in corso, dopo Brest-Metz 3-2 del 23 novembre in Ligue 1.

Quello di Kristian Thorstvedt è il gol più tardivo segnato dal Sassuolo in Serie A da quello di Domenico Berardi nell’aprile 2023 (96.10 vs Empoli).

Il Pisa è assieme a Hellas Verona e Fiorentina una delle tre squadre che non ha vinto nessuna partita in trasferta in questo campionato (4N, 2P).

Il Pisa è la squadra che ha subito più gol in trasferta in questa Serie A: 14, record negativo per i toscani dopo sei incontri esterni disputati in un singolo massimo torneo (14 anche nel 1968/69)

Solamente il Torino (12) ha subito più gol nel primo tempo rispetto al Pisa (nove) in questo campionato di Serie A.

Tra i giocatori che hanno calciato più di 10 rigori in Serie A dalla stagione 2020/21 in avanti, solamente Domenico Berardi (93% - 27/29) vanta una percentuale realizzativa dal dischetto superiore a quella di M'Bala Nzola: 91% (10/11 - 91% anche Hakan Çalhanoglu).

Solamente Fiorentina e Genoa (13 ciascuna) hanno perso più punti da situazione di vantaggio rispetto al Pisa (otto) nel campionato di Serie A in corso.

Henrik Meister è il terzo giocatore danese a trovare il gol con la maglia del Pisa in Serie A, dopo Klaus Berggreen e Henrik Larsen.

Nemanja Matic è tornato a segnare un gol nei cinque principali campionati europei per la prima volta dal 22 maggio 2023 (vs Salernitana on la maglia della Roma), interrompendo una striscia di 68 incontri di fila senza reti realizzate in questi tornei.

Tre degli ultimi cinque gol segnati in Serie A da Mbala Nzola sono arrivati su calcio di rigore, tante reti dagli 11 metri quante nelle precedenti 17 nel massimo campionato.

Stefano Moreo ha raggiunto quota 100 presenze con la maglia del Pisa considerando tutte le competizioni – tra i giocatori italiani che hanno preso parte ad almeno tre gol in questo campionato solamente Leonardo Spinazzola (tre – marzo 1993) è più anziano dell’attaccante del Pisa (tre, 2G 1A - giugno 1993).