I rossoneri puntano tutto sulla gara di mercoledì e anche Italiano mescola un po' le carte
La 36a giornata della Serie A si apre subito con un big match e una situazione particolare per Bologna e Milan, che si affronteranno a pochi giorni dalla finalissima di Coppa Italia che le vedrà giocarsi il titolo. Conceiçao è pronto a rilanciare Joao Felix e qualche seconda linea, visto che mercoledì si gioca l'Europa League. Italiano, invece, è a un punto dalla Champions League e può permettersi meno calcoli. Sfida ad altissima tensione al Dall'Ara.
La 36a giornata della Serie A ci consegna subito una grande sfida, quella tra il Milan e il Bologna, a pochissimi giorni da una finale che significherà moltissimo per entrambi i club. I felsinei non hanno mai vinto la Coppa Italia negli ultimi cinquant'anni e "muoverebbero" la loro bacheca, mentre i rossoneri hanno una certezza: vincere il trofeo vorrebbe dire centrare quell'Europa League che ora, col -6 dalla Lazio, è un miraggio. Per questo motivo, visto che Italiano e i suoi si giocano anche la Champions League e sono a un solo punto dal terzetto al quarto posto (Juventus, Roma, Lazio), gli approcci alla sfida di stasera saranno estremamente diversi.
Il Milan, pur giocando in casa, è destinato a fare un mini-turnover. Sergio Conceiçao deve fare a meno di Bondo, Sottil e Fofana, ma questo non gli vieterà di cambiare moltissimo. In porta dovrebbe essere confermato Maignan protetto da Tomori, Thiaw e Pavlovic. Sulla destra Jimenez è in vantaggio su Walker e a sinistra Theo Hernandez dovrebbe spuntarla su Terracciano. In regia invece spazio a Reijnders e Loftus-Cheek, con Musah pronto a entrare a gara in corso. Accanto a Pulisic, sulla trequarti chance per Joao Felix. Davanti, nonostante il recupero di Abraham, ci sarà uno tra Gimenez e Jovic.
Vincenzo Italiano, invece, non recupera Holm e Ndoye: entrambi ci proveranno per mercoledì. Spazio a De Silvestri sulla destra, con Lykogiannis sull'altra corsia e Beukema-Casale centrali. In mezzo dovrebbero agire Freuler e Aebischer, mentre sulla trequarti dovrebbe toccare a Orsolini, Fabbian e Dominguez. In attacco ci sarà Dallinga con Castro che potrebbe giocare uno spezzone di gara per poi tornare titolare mercoledì e/o nelle ultime due giornate.
Il Bologna ha vinto la gara d'andata (2-1) e il recupero della 9a giornata disputato a fine febbraio, interrompendo una striscia negativa contro il Milan che durava da nove anni. I rossoblù non vincono a San Siro proprio da quella sfida, datata all'Epifania del 2016: 1-0 con la rete di Giaccherini nei minuti finali. Un tabù che Vincenzo Italiano, con l'aiuto inatteso dato dal mini-turnover rivale, proverà a sfatare.