Logo SportMediaset

Seguici anche su

SERIE A

Serie A: il Sassuolo non sfonda a Lecce, Pisa e Verona non si fanno male

I salentini non vanno oltre lo 0-0 con gli emiliani: stesso risultato tra Gilardino e Zanetti

18 Ott 2025 - 17:04
 © Getty Images

© Getty Images

Nel settimo turno di Serie A il Lecce ci prova al Via del Mare ma non riesce a portare a casa i tre punti: con il Sassuolo il match finisce 0-0. Stulic ancora a secco, Camarda dalla panchina non incide. Stesso risultato anche nella sfida tra Pisa e Verona, con Gilardino e Grosso che non trovano ancora la prima vittoria in Campionato. Moreo e Nzola vanno vicini al gol per i toscani, Orban spreca un’occasione clamorosa per l’Hellas.

LECCE-SASSUOLO 0-0
Non si fanno male Lecce e Sassuolo, la sfida finisce 0-0 al Via del Mare. Nel corso del primo tempo i salentini tengono maggiormente il possesso, con gli ospiti che cercano di ripartire in contropiede per sfruttare la velocità di Laurienté. La sfida è piuttosto bloccata, con l’arbitro che manda tutti negli spogliatoi sullo 0-0. Nei successivi quarantacinque minuti i neroverdi abbassano il baricentro, con i giallorossi che ci credono. Di Francesco getta nella mischia anche Camarda (dopo la prova incolore di Stulic), ma l’incontro tramonta senza marcature. Il Sassuolo sale a quota 10 in Serie A, Lecce che tocca i 6 punti (una vittoria e tre pareggi).
 
LE PAGELLE 
Stulic 5.5 –
Doveva essere l’erede naturale di Krstovic, ma è ben lontano dal rendimento del suo omonimo Nikola. Arriva anche ad avere un paio di chance, ma non incide. 
D. Veiga 6 – Corsa, tecnica e tanto coraggio. Ogni tanto sparisce dalla gara e difensivamente non è impeccabile, ma è tra i migliori dei suoi. 
Doig 6.5 – Come per Danilo Veiga, anche in questo caso è tra i migliori in campo (ma per i neroverdi). Molto ordinato dietro, spinge in avanti quando necessario. 
Laurienté 5.5 – L’attacco del Sassuolo era affidato alle sue galoppate, è molto confusionario nei suoi tentativi di uno contro uno.
 
IL TABELLINO
Lecce-Sassuolo 0-0
Lecce (4-3-3):
Falcone 6; D. Veiga 6, Gaspar 6, Gabriel 6, Gallo 6; Coulibaly 5.5 (dal 19’ st Helgason 6), Ramadani 6, Berisha 6 (dal 41’ st Pierret sv); Pierotti 6 (dal 30’ st Banda sv), Stulic 5.5 (dal 19’ st Camarda 6), Morente 6 (dal 41’ st N’Dri sv). All. Di Francesco. A disp. Samooja, Fruchtl, Kouassi, Ndaba, Siebert, Kaba, Kovac, Sala, Maleh.
Sassuolo (4-3-3): Muric 6; Walukiewicz 6, Romagna 6 (dal 30’ st Candé sv), Idzes 6, Doig 6.5; Vranckx 6 (dal 13’ st Iannoni 6), Matic 6, Thorsvedt 5.5; Berardi 5.5, Pinamonti 5.5 (dal 30’ st Cheddira sv), Laurienté 5.5 (dal 13’ st Pierini 6). All. Grosso. A disp. Turati, Zacchi, Odenthal, W. Coulibaly, Lipani, Volpato, Fadera, Koné, Skjellerup, Moro.
Arbitro: Crezzini.
Marcatori: -
Ammoniti: Veiga (L), Falcone (L); Berardi (S), Doig (S).
Espulsi: -
 
PISA-VERONA 0-0
Finisce a reti bianche anche Pisa-Verona, con Gilardino e Zanetti che non riescono a trovare il primo successo in Serie A. I veneti provano ad innescare Giovane con continuità, andando anche vicini al gol con una deviazione di Canestrelli quasi fatale. Anche i toscani sfiorano l’1-0, con Moreo che di testa conclude alto. Dopo l’intervallo arriva un’altra occasione clamorosa per l’Hellas, ma Orban fallisce dopo l’errore della difesa avversaria. Con il passare dei minuti le energie calano, Nzola ci prova in progressione ma conclude alto. Il match termina 0-0, con le squadre che si dividono la posta in palio: il Verona sale a 4 punti, uno in più rispetto ai 3 totalizzati fin qui dal Pisa.
 
LE PAGELLE 
Albiol 6.5 –
Esperienza al potere: sbaglia poco o nulla e impedisce agli avversari di segnare in numerose situazioni. Un fattore per la difesa nerazzurra. 
Akinsanmiro 5.5 – Non riesce a mettere in campo la solita intensità e fisicità: spesso in ritardo in alcune azioni, un po’ spaesato. 
Giovane 6.5 – È sempre il fulcro delle azioni offensive dell’Hellas. Tanta qualità e intelligenza, ma non trova la via del gol. 
Orban 5 – Un errore clamoroso (dopo quello dell’Olimpico contro la Roma) che costa probabilmente i tre punti ai suoi. Deve aggiustare la mira.
 
IL TABELLINO
Pisa-Verona 0-0
Pisa (3-5-2):
Semper 6; Caracciolo 6, Albiol 6.5, Canestrelli 5.5; Leris 6 (dal 20’ st Cuadrado 6), Akinsanmiro 5.5, Aebischer 5.5, Marin 5.5 (dal 21’ st Piccinini 6), Angori 6 (dal 20’ st Bonfanti 6); Moreo 6 (dal 35’ st Tramoni sv), Nzola 6. All. Gilardino. A disp. Scuffet, Nicolas, Coppola, Denoon, Calabresi, Lorran, Vural, Hojholt, Buffon, Meister.
Verona (3-5-2): Montipò 6; Nunez 6, Nelsson 6, Valentini 6; Cham 5.5 (dal 16’ st Belghali 6), Serdar 6 (dal 41’ st Santiago sv), Gagliardini 6, Bernede 6 (dal 16’ st Akpa-Akpro 6), Frese 6.5; Giovane 6.5 (dal 22’ st Mosquera 6), Orban 5 (dal 22’ st Sarr 6). All. Zanetti. A disp. Perilli, Castagnini, Ebosse, Slotsager, Bradaric, Niasse, Kastanos, Harroui, Ajayi, Mosquera, Sarr.
Arbitro: Guida.
Marcatori: -
Ammoniti: Akinsanmiro (P), Piccinini (P), Canestrelli (P); Frese (V).
Espulsi: -