Sabato torna il derby d'Italia: per i nerazzurri quello di Torino è un campo storicamente proibitivo
© Getty Images
La Juve a punteggio pieno, l'Inter staccata di tre punti in virtù della sconfitta contro l'Udinese: la sfida dello Stadium, sabato pomeriggio alle 18, potrebbe così permettere a Tudor di scavare un bel solco tra sè e i nerazzurri o permettere a Chivu di riscattare immediatamente il ko casalingo prima della pausa e rilanciarsi in campionato. Un derby d'Italia, dunque, che già alla terza di campionato ha un peso specifico notevole, al di là della rivalità storica che divide i due club.
JUVE-INTER: LE STATISTICHE DI UNA SFIDA INFINITA
Totale confronti in Serie A: 184
Vittorie Juve: 88
Pareggi: 47
Vittorie Inter: 49
Gol Juve: 264
Gol Inter: 213
Confronti in casa della Juventus: 92
Vittorie Juve: 63
Pareggi: 17
Vittorie Inter: 12
Gol Juve: 160
Gol Inter: 70
Media gol segnati a partita 2.59
● L’Inter ha vinto solo una delle ultime sei gare di Serie A contro la Juventus (2N, 3P): 1-0 il 4 febbraio 2024, con un’autorete di Federico Gatti; in generale, quella dei bianconeri è la formazione che ha sconfitto più volte i nerazzurri nella competizione (88).
● Tre delle ultime quattro sfide tra Juventus e Inter nel girone d’andata di Serie A sono terminate in parità (completa un successo dei bianconeri), dopo che nessuna delle precedenti tre si era chiusa in equilibrio (un successo nerazzurro e due bianconeri).
● La Juventus è rimasta imbattuta in 11 delle ultime 12 partite casalinghe contro l’Inter in campionato (8V, 3N), l’ultimo successo nerazzurro nel periodo all’Allianz Stadium in Serie A è arrivato il 3 aprile 2022 (0-1 con gol di Hakan Çalhanoglu su rigore).
● Inter e Juventus si affronteranno nel corso delle prime tre giornate di Serie A per la terza volta nella loro storia, dopo il 17 settembre 1939 (successo per 4-0 a favore dei nerazzurri) e il 14 settembre 2013 (pareggio 1-1); in aggiunta, due dei loro ultimi quattro incroci all’Allianz Stadium si sono verificati proprio dopo una sosta per le Nazionali (un successo per i lombardi e un pareggio).
● Dopo il 2-0 sul Parma e l’1-0 contro il Genoa, la Juventus potrebbe tenere la porta inviolata nelle prime tre gare stagionali per due tornei di fila per la prima volta nella sua storia in Serie A.
● Dopo il ko contro l’Udinese nella scorsa giornata di campionato, l’Inter può registrare due sconfitte nelle prime tre gare stagionali per la prima volta dal 2011/12.
● Nessuna squadra ha tentato più tiri dall’interno dell’area di rigore rispetto all’Inter nelle prime due giornate di questo campionato (27, come il Milan), mentre la Juventus è la formazione che ne ha registrati di più dalla distanza (16), oltre a essere quella con più conclusioni totali nel complesso insieme ai rossoneri (38 per entrambe).
● Dopo i gol contro Parma e Genoa, Dusan Vlahovic può andare a segno per la prima volta in ciascuna delle prime tre giornate di una stagione di Serie A; inoltre, l’attaccante della Juventus ha trovato due reti negli ultimi tre incroci contro l’Inter in campionato, dopo che aveva realizzato solo un centro nei sette precedenti.
● Nella gara d’andata dello scorso campionato, Kenan Yildiz (19 anni e 176 giorni) è diventato il più giovane giocatore a segnare almeno due gol in una singola sfida tra Inter e Juventus nella storia della Serie A; nessun giocatore bianconero con meno di 21 anni ha realizzato più centri contro i nerazzurri in campionato (due anche per Pietro Anastasi).
● Lautaro Martínez ha segnato solo due reti in 14 gare di campionato contro la Juventus, solo contro il Genoa (571) l’attaccante dell’Inter ha registrato un peggior rapporto tra minuti giocati e gol (518) tra le avversarie affrontate più di due volte in Serie A.