Logo SportMediaset

Seguici anche su

CREMONESE-JUVENTUS 1-2

Serie A: Cremonese-Juventus 1-2, Spalletti parte con una vittoria

I bianconeri passano allo Zini grazie ai gol di Kostic nel primo tempo e Cambiaso nella ripresa. Palo di Locatelli. Primo ko casalingo per i grigiorossi a iquali non basta Vardy

di Andrea Ghislandi
01 Nov 2025 - 23:05
1 di 16
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Comincia nel modo migliore l'avventura di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus: nell'anticipo della 10a giornata di Serie A, i bianconeri vincono 2-1 contro la Cremonese, infliggendo il primo ko casalingo ai grigiorossi. La gara si mette subito in discesa grazie a un gol di Kostic dopo appena 85 secondi: facile il tap in dell'esterno serbo su assist involontario di Vandeputte. I padroni di casa faticano a riorganizzarsi e la Juve non corre particolari pericoli. Al 68' il raddoppio di Cambiaso, bravo con il sinistro a fulminare Audero. Nel finale Vardy accorcia le distanze, ma è troppo tardi.

Spalletti non cambia modulo, confermando la difesa a tre, ma si inventa Koopmeiners braccetto di sinistra, dà continuità a Kostic, alla seconda da titolare di fila e in attacco avvicina Openda e Vlahovic, con il risultato che i due attaccanti sono più al centro del gioco. Il gol dopo appena 85 secondi dell'esterno serbo facilita il compito dei bianconeri, che sfiorano il raddoppio con Locatelli (deviazione di Audero sul palo al 26') e nel primo tempo non corrono alcun rischio. Il gol di Cambiaso a metà ripresa sembra chiudere il match, ma Vardy lo riapre all'83' vincendo il corpo a corpo con Gatti e fulminando Di Gregorio. La Cremonese, completamente votata all'attacco, mette alle corde la Juve, ma è troppo tardi. Spalletti parte con i tre punti, che era la cosa che più contava dopo appena un paio di giorni di lavoro. Per i grigiorossi arriva la prima sconfitta allo Zini, che non macchia lo straordinario inizio di stagione.

IL TABELLINO
CREMONESE-JUVENTUS 1-2
Cremonese (3-5-2)
: Audero; Terracciano (36' st Johnsen), Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo (17' st Sarmiento), Vandeputte, Floriani Mussolini (26' st Faye); Bonazzoli (26' st Vazquez), Vardy. A disp.: Silvestri, Nava, Valoti, Ceccherini, Lordkipanidze, Folino. All.: Nicola
Juventus (3-5-2): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, McKennie (40' st Rugani), Locatelli, Thuram (34' st Adzic), Kostic (34' st Joao Mario); Openda (19' st Conceicao), Vlahovic (40' st David). A disp.: Perin, Scaglia, Zhegrova, Miretti, Rouhi, Pedro Felipe. All.: Spalletti
Arbitro: Chiffi
Marcatori: 2' Kostic (J), 23' st Cambiaso (J), 38' st Vardy (C)
Ammoniti: Bianchetti (C)
Espulsi:
Note: Al 51' st ammonito Spalletti (J) per proteste

LE STATISTICHE
Quello di Filip Kostic contro la Cremonese (01:25’’) è il secondo gol più veloce segnato da un giocatore della Juventus in trasferta in Serie A dopo quello di Nicola Legrottaglie contro l’Atalanta, il 20 aprile 2008 (00:46’’ in quel caso) - da quando è disponibile il dato (dal 2004/05).

La Cremonese è diventata la formazione contro cui la Juventus ha disputato il maggior numero di match senza mai perdere in Serie A: 17 - 13V, 4N contro i grigiorossi.

La Juventus ha segnato cinque reti nelle ultime due gare di Serie A (vs Udinese e Cremonese) per la formazione bianconera una in meno di quante quelle realizzate nelle precedenti sei sfide di campionato (sei, appunto).

Seconda sconfitta per la Cremonese in questo campionato, dopo quella con l’Inter, la prima in casa nel torneo in corso.

Tra i difensori che hanno segnato almeno cinque reti e fornito almeno cinque assist negli ultimi tre campionati di Serie A (dal 2023/24), Andrea Cambiaso è il più giovane (5G+7A – classe 2000).

La Juventus è diventata la 31ª avversaria differente contro cui Jamie Vardy ha segnato nei Big-5 campionati europei.

Dopo cinque gare di fila senza successi in campionato (3N, 2P) la Juventus ha vinto due gare consecutive in questa Serie A (vs Udinese e Cremonese).

Jamie Vardy ha segnato quattro gol nelle ultime cinque gare casalinghe nei Big-5 campionati europei tra Cremonese e Leicester, per l’attaccante inglese tanti gol quanti quelli realizzati nelle precedenti 19 sfide in questi tornei (quattro).

Prima di oggi (vs Cremonese), l’ultima rete segnata da Filip Kostic in Serie A risaliva al 19 marzo 2023, nel successo esterno per 1-0 contro l’Inter.

La Cremonese ha perso un match casalingo di Serie A (vs Juventus) per la prima volta dal 20 maggio 2023 (1-5 vs Bologna in quel caso).

La Cremonese ha segnato per sei match consecutivi in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal periodo tra febbraio e aprile 1996 (serie di sei anche in quel caso).

Solo l’Inter (81) ha tentato più conclusioni della Juventus nella prima frazione di gioco in questo campionato (80).