La prima rete giallorossa di Doumbia, una prodezza di Florenzi e Pjanic firmano il successo esterno
La Roma cancella la delusione di San Siro e risponde alla Lazio nella corsa al secondo posto. Lo fa con un netto successo per 3-0 sul campo del Sassuolo. Merito della prima rete in giallorosso di Doumbia, a segno di testa al 6', e di una prodezza di Florenzi al 28', che di fatto chiudono il match già nel primo tempo. Nella ripresa entra Zaza e gli emiliani provano a rialzare la testa, ma al 29' Pjanic chiude definitivamente i conti.
All'andata la Roma era stata protagonista di una partita col fiatone, costretta a rimontare un doppio svantaggio per strappare un pareggio all'ultimo. Stavolta, invece, i giallorossi hanno vissuto una serata tranquilla, grazie a un Sassuolo praticamente salvo e senza grandi motivazioni per ripetere l'impresa dell'Olimpico. Oltretutto, se da una parte mancava Totti, dall'altra Di Francesco ha lasciato fuori Zaza (oltre allo squalificato Berardi), ovvero il più pericoloso degli attaccanti neroverdi. Insomma, vittoria semplice e meritata per De Rossi e compagni, che restano così in scia alla Lazio nella rincorsa al secondo posto e tengono a distanza il Napoli nella difesa di un posto in Champions League. Una partita che si mette subito in discesa per la Roma. Anche se quasi per caso. Perché a sbloccare il risultato è un giocatore che non avrebbe dovuto giocare, Doumbia, in campo al posto di Keita, leggermente infortunatosi nel riscaldamento al ginocchio sinistro, ma poi in campo nella ripresa. L'ivoriano stacca di testa approfittando del "buco" di Sansone e di potenza fa secco Consigli, protagonista di un intervento non impeccabile. Il Sassuolo non sembra reagire e lascia il campo agli ospiti, che controllano il gioco pur senza pigiare sull'acceleratore. Dopo una bella punizione dal limite di Pjanic, stavolta ben respinta, prima della mezz'ora arriva il raddoppio giallorosso: Florenzi salta due avversari e appena dentro l'area fa partire un gran sinistro, che si infila nell'angolino più lontano. Doppio vantaggio meritato, anche se con il minimo sforzo per la squadra di Garcia. Nemmeno il secondo cazzotto, invece, sveglia gli emiliani, che vanno al riposto senza aver mai impensierire De Sanctis. Il Sassuolo prova a cambiare marcia nella ripresa e sembra sulla strada buona. L'ingresso di Zaza pare dare la scossa, ma è solo un'illusione della durata di una ventina di minuti. Il tempo per De Sanctis di fermare un tiro acrobatico del neo entrato e quindi si torna sui ritmi dei primi 45 minuti. Anche perché poi arriva la rete di Pjanic, ben servito da Gervinho dopo una galoppata sulla destra. Peccato la mancata esultanza dopo le recenti polemiche. E' comunque la parola fine a una partita mai in discussione, che rimanda ogni verdetto per la zona Champions anche se regala alla Roma la prima vittoria con più di un gol di scarto dopo quasi cinque mesi (sempre il famoso Roma-Inter 4-2 del 30 novembre).
Consigli 5,5 Ha un pezzo di responsabilità nel primo gol, sugli altri è esente da colpe
Zaza 6 Entra per uno spento Floccari e sembra farlo con il piede giusto. Ma dopo un buon avvio si spegne pure lui
Florenzi 7 Un gol capolavoro e l'enesima prestazione in un ruolo che interpreta sempre meglio
Nainggolan 7 Senza la prodezza di Florenzi sarebbe indiscutibilmente il migliore in campo
Doumbia 6,5 Il primo gol, bello, arriva dopo tre mesi da romanista. Poi fa pochino ed esce dopo un'ora o poco più
SASSUOLO-ROMA 0-3
Sassuolo (3-4-3): Consigli 5,5; Acerbi 5,5, Cannavaro 5, Peluso 5,5; Taider 6, Brighi 5,5 (32' st Biondini 6), Missiroli 5,5, Longhi 5; Floro Flores 5,5 (27' st Lazarevic 6), Floccari 5 (8' st Zaza 6), Sansone 6. A disp.: Pomini, Pegolo, Natali, Benucci, Bianco, Fontanesi, Chibsah, Mandelli, Sereni, Zaza. All.: Di Francesco 5,5
Roma (4-3-3): De Sanctis 6,5; Florenzi 7 (35' st Keita 6), Manolas 6, Astori 6, Torosidis 6; Nainggolan 7, De Rossi 6,5, Pjanic 6,5 (41' st Iturbe 6); Gervinho 6, Doumbia 6,5 (23' st Yanga Mbiwa 6), Ibarbo 6. A disp.: Skorupski, Balzaretti, Spolli, Cole, Paredes, Ljajic, Ucan, Totti. All.: Garcia 6,5
Arbitro: Mazzoleni
Marcatori: 6' Doumbia, 27' Florenzi, 29' st Pjanic
Ammoniti: Ibarbo, De Rossi, Astori (R), Cannavaro, Zaza (S)
Espulsi: -