Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

NAPOLI

Napoli: McTominay torna in gruppo dopo l'affaticamento, si rivede anche Buongiorno

Prosegue la preparazione dei campioni d'Italia, ancora all'insegna della fatica e del lavoro tattico

24 Lug 2025 - 15:26

Dopo il ko contro l'Arezzo nella prima amichevole stagionale e dopo mezza giornata di riposo, trascorsa in rifugio tra le splendide montagne della Val di Sole, il Napoli è tornato in campo e ha ripreso la preparazione in vista della prossima stagione.

Si è ripartiti nel segno della fatica con un'altra seduta dal programma completo: lavoro fisico all'insegna della forza, della corsa aerobica e poi tanta tattica. Conte ha seguito con grande trasporto il lavoro a metà campo e la linea difensiva è stata esercitata sulla capacità di scappare dietro. De Bruyne ha provato i movimenti messi in mostra anche in partita nel lavoro di pressione senza palla da seconda punta in coppia con Lucca, che è stato il principale riferimento offensivo in questa situazione.

Si è insistito anche con lo scivolamento laterale degli esterni alti Zanoli e Lang (impiegati contro l'Arezzo) chiamati a stringere il campo in maniera compatta per chiudere gli spazi. Gli attaccanti nella simulazione di partita sono stati Simeone ed Elvis Abbruscato, ex bomber tra le altre proprio dell'Arezzo e dalla scorsa stagione collaboratore di Antonio Conte. È tornato in gruppo McTominay, assente per un affaticamento contro l'Arezzo e pronto invece a scendere in campo contro il Catanzaro, match in programma sabato alle 18.

Si è rivisto anche Alessandro Buongiorno che sta recuperando il tono muscolare dopo l'intervento chirurgico per pubalgia. Il difensore comunque non ci sarà neanche contro i calabresi, allenati da Alberto Aquilani. La seduta si è chiusa con una parte del gruppo che si è dedicata a stretching e allunghi mentre nell'altra metà campo i portieri Meret e Contini lavoravano con il preparatore Alejandro Rosalen Lopez.

Nel pomeriggio è previsto un nuovo allenamento con la presenza in campo anche del trentino Francesco Moser, vincitore del Giro d'Italia del 1984 e campione del mondo in linea nel 1977. Il menù intenso della giornata propone anche la presentazione di Luca Marianucci e infine, alle 20.45, la presenza sul palco dell'area eventi di Antonio Conte con Lele Oriali, nonché dello staff tecnico degli azzurri, con i quali i tifosi potranno interagire.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri