Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Montella senza difesa: ora si cambia

Si passa al 3-5-2 per far rendere al meglio Bonucci

11 Set 2017 - 08:57

Il day after in casa Milan è pieno di punti interrogativi. Il più grande lo si trova dietro al nome di Vincenzo Montella. È ancora troppo presto per fare processi, d'accordo, ma il 4-1 subito contro la Lazio ha evidenziato che il progetto tattico dei rossoneri è ancora in fase embrionale. Partiamo dal modulo. L'Aeroplanino, dopo due mesi di preparazione, non ha ancora le idee chiare. Difesa a tre o a quattro? Questo il grande dubbio. All'Olimpico non ha funzionato nulla e la retroguardia ha fatto una "figuraccia", parola di Leonardo Bonucci.

Quattro i gol incassati al primo vero esame della stagione, quattro come gli uomini schierati sulla linea difensiva dal tecnico rossonero. Ora forse è giunto il momento di cambiare e passare a tre. Motivi ce ne sono più di uno, lo impongono gli uomini della rosa. Il grande colpo dell'estate che porta il numero 19 sulle spalle, il capitano, è diventato grande nel 3-5-2 con la Juve; Ricardo Rodriguez e Conti sono esterni alti che sono tanto bravi ad arrivare sul fondo, un po' meno in fase difensiva; per finire abbondanare il 4-3-3 significherebbe non sacrificare uno tra Romagnoli e Musacchio. L'occasione giusta è dietro l'angolo, l'Europa League è un buon banco di prova per testare il nuovo Milan.

Difficoltà prevedibili di assemblamento dopo la rivoluzione estiva, ma la debacle di Roma è stata un fulmine al ciel sereno. L'euforia dopo il buon inizio di stagione si è spenta nel giro di 90'. Le difficoltà contro il Cagliari mascherate dalla vittoria, si sono viste in maniera eclatante contro i biancocelesti. Una squadra vera confronto a quella dei rossoneri. Ecco qui il problema. Serve tempo a Montella e a tutta la rosa per conoscersi. Vero che si pensava essere un po' più avanti con il lavoro. La strada, invece, è ancora lunga.


Lazio – Milan 4-1
La Lazio ritrova la vittoria contro il Milan in Serie A dopo quattro partite in cui aveva alternato una sconfitta a un pareggio.
La Lazio non segnava quattro gol contro il Milan in Serie A da ottobre 1999 (4-4 all’Olimpico).
Era dalla stagione 2012/13 che la Lazio non rimaneva imbattuta in tutte le prime tre partite di campionato (tre successi in quell’occasione).
Il Milan ha vinto solo una delle ultime otto trasferte in campionato (4N, 3P).
Finora solo Verona-Napoli (16) e Fiorentina-Verona (15) hanno visto più tiri nello specchio di Lazio-Milan (13).
Cinque dei sei gol finora segnati dalla Lazio in questa Serie A hanno visto protagonista Ciro Immobile (quattro reti, un assist).
Immobile ha segnato nove degli 11 rigori calciati in Serie A, sette su sette trasformati con la Lazio.
Seconda tripletta per Ciro Immobile in Serie A dopo quella contro il Livorno nel marzo 2014 (con il Torino).
Per la prima volta in Serie a Ciro Immobile ha messo lo zampino in quattro reti in una singola partita.
Riccardo Montolivo ritrova il gol in Serie A che mancava da 56 partite (aprile 2014 vs Catania).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri