Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MILAN

Milan camaleontico e con il falso nove: così Allegri può far decollare il Diavolo

Davanti alla difesa a tre molte possibilità tattiche per il tecnico toscano. Tra qualche certezza e...

04 Set 2025 - 08:36
 © Getty Images

© Getty Images

La formazione in parte l'ha fatta il mercato, perché, è evidente, ci sono ruoli rimasti scoperti e in cui le scelte sono ridotte al lumicino. Per il resto, però, Massimiliano Allegri avrà di che divertirsi. Il nuovo Milan, che alla ripresa affronterà il Bologna in una rivincita della finale di Coppa Italia, sarà camaleontico e, con ogni probabilità, con un falso nove. L'acquisto di Nkunku in extremis non ha infatti colmato la lacuna del centravanti con Gimenez rimasto unico esponente classico del ruolo. Per il resto avanti di fantasia, con Leao che, dopo un'estate di esperimenti, finirà probabilmente col giocare da prima punta sostenuto, alle sue spalle, o dal solo Nkunku o dal francese e da Pulisic. La formula magica, insomma, varierà dal 3-5-2 classico al 3-4-2-1 a seconda dell'avversario e dei vari momenti della partita. 

Ma formazione dettata dal mercato dicevamo. Davanti a Maignan c'è poco da scegliere: la linea a tre sarà composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic con De Winter pronto a far rifiatare uno dei compagni. Sbilanciarsi con Odogu è, al momento, un bell'azzardo anche se, va detto, Allegri ha già dimostrato in passato di saper lanciare i giovani. Sugli esterni, partito anche Musah, le variabili sono ancora meno. Saelemaekers a destra ed Estupinan a sinistra non hanno praticamente cambi a meno di non voler allargare, ma snaturandoli un po', uno dei moltissimi centrocampisti presenti in rosa. Qui l'abbondanza è infatti notevole. Sulla carta Modric non si tocca, ma alla sua età è evidente che anche lui sarà chiamato a rifiatare. In tal caso problemi zero: c'è Ricci, che Allegri ha già utilizzato anche come mezzala, e ci sarà Jashari, tutti giocatori che il tecnico toscano considera adatti al ruolo di play. Al loro fianco, almeno nel 3-5-2, giocheranno Loftus-Cheek da una parte e Rabiot dall'altra. Il che, tradotto, fa gamba, fisico e inserimento, una manna dal cielo per Allegri. Fofana sarà utile a partita in corso quando si renderà necessario coprirsi un po'. 

E davanti? Leao, come detto, sembra destinato a giocare da falso nove, magari alternandosi con Nkunku per non dare punti di riferimento alle difese avversarie. Gimenez resta sempre un'alternativa valida e Pulisic può fare da spalla a chiunque. Insomma, c'è da sbizzarrirsi ma anche da lavorare. E Allegri, si sa, nell'abbondanza sa sempre inventarsi qualcosa...

 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri