Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PROTESTA BIANCOCELESTE

Lazio, 10 mila tifosi al Campidoglio per contestare la presidenza Lotito

Manifestazione a Via dei Fori Imperiali dei tifosi della Lazio che contestano il presidente Lotito: “La politica lo deve togliere”

15 Lug 2025 - 21:53

Lo slogan è chiaro “la politica lo ha messo, la politica lo deve togliere”. Questo pomeriggio in Via dei Fori Imperiali 10 mila tifosi della Lazio si sono radunati in una manifestazione contro la presidenza Lotito, replicando la protesta fatta lo scorso anno sotto lo Stadio Flaminio. Dopo le 18:30 il corteo di tifosi biancocelesti è partito ed è arrivato vicino al Campidoglio, dove poi è stata accolta una delegazione di tifosi della Lazio dal Sindaco Roberto Gualtieri e dall’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Alessandro Onorato.

“Siamo l’unica società in Italia e in Europa che non può fare mercato, ci hanno fatto fare una figura ridicola, loro che decidono e amministrano”. Questo uno dei passaggi del tifo organizzato dal palchetto allestito in Via dei Fori Imperiali. “Il nostro compito è far valere il nostro ruolo e il nostro amore. Dobbiamo farci sentire con le istituzioni, sensibilizzarle, perché non possiamo più andare avanti. La politica si deve schierare dopo aver messo questo personaggio”. Nessun riferimento a Maurizio Sarri, al contrario di quanto successo lo scorso anno quando apparse uno striscione “nulla contro Baroni, tutto contro Lotito”. La centralità del tifoso è venuta meno in casa Lazio e questo è uno dei temi sottolineati durante la manifestazione odierna: “Pretendiamo una società che conti il tifoso come un valore aggiunto, non un’entità da combattere. Non c’è cosa più importante del rispetto dei tifosi. Guardatevi intorno, questa è la Lazio. Oggi ci sono i laziali, c’è la Lazio”.

La manifestazione odierna si è conclusa con la delegazione di tifosi che ha parlato dopo l’incontro con il Sindaco Gualtieri e l’Assessore Onorato: “Siamo stati ricevuti e le nostre richieste riguardavano il Flaminio. Abbiamo detto alle istituzioni che siamo fortemente preoccupati della situazione della società, ci aspettiamo che il Comune di Roma prenda una posizione qualora non si riescano a capire le vicissitudini economiche della Lazio. Il progetto preliminare per lo Stadio Flaminio ha delle criticità, l’ufficiale ha chiesto alla Lazio di reintegrare la documentazione e Lotito non ha risposto. Ieri sera il Comune di Roma ha mandato un’altra PEC per ulteriori chiarimenti. Lotito sta facendo di tutto per rallentare il progetto Flaminio, ci vogliono 12-14 mesi per chiudere la conferenza dei servizi e dare il via al progetto. Nell’arco di circa tre anni si potrà mettere la prima pietra, ma questo solo se Lotito presenterà tutta la documentazione. La Lazio non può essere svenduta o trattata come una squadra di Serie B, abbiamo chiesto ai vertici di parlare con Lotito e di non dargli appoggio politico”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri