Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Rimonta Fiorentina, 2-1 al Milan

I rossoneri avanti con Destro crollano nel finale subendo due gol di testa

17 Mar 2015 - 07:52

Incredibile vittoria in rimonta della Fiorentina contro il Milan di Pippo Inzaghi. I viola di Montella, sotto di un gol fino all'83' per il tocco di Destro, hanno saputo rimontare fino al 2-1 con due reti nel finale dopo una partita giocata sottoritmo. Il pareggio porta la firma di Gonzalo Rodriguez su assist di uno scatenato Joaquin che all'89' trova anche l'incornata per i tre punti. La panchina di Inzaghi è sempre più in bilico.

Tanto tuonò che piovve, ma questa volta nemmeno la scusa del nubifragio abbattutosi su Firenze potrebbe salvare la panchina di Pippo Inzaghi. Eppure il tecnico si era illuso dopo il gol, un po' così, di Destro contro una Fiorentina stanca e decisamente meno brillante del solito. Una rete a cui i viola, con la testa all'Europa come dimostrato dal turnover e dal mancato utilizzo di Salah nonostante lo svantaggio, non hanno risposto fino agli ultimi dieci minuti. Tanti sono bastati per firmare il 2-1 e vincere la partita, anzi, ne sono serviti solo sei. E per il Milan, che non vince in trasferta da ottobre e ha vinto due delle ultime dodici partite, è buio pesto.

Le gambe imballate dal tour de force tra campionato, Europa League e Coppa Italia non hanno però impedito alla Fiorentina di controllare tutto sommato agevolmente il match contro un Milan ambizioso specialmente nel primo tempo capace di infilarsi negli spazi lasciati dalla difesa viola ma senza mai trovare la via del gol né impegnare seriamente Neto. Solo tanti corner per i rossoneri, ben sette già nei primi venti minuti, tutti con esito negativo al contrario delle medie gol difensive, quasi peggiorata dalla traversa di Basanta alla mezz'ora.

Il tabellino però si sporca tutto nella ripresa e a sbloccarlo è stato Destro. Al 56' l'attaccante devia di istinto una conclusione fuori misura di Bonaventura trovando il suo secondo gol in rossonero, ma la partita offensiva della squadra di Inzaghi praticamente finisce qui. Non che la reazione della Fiorentina sia di quelle veementi, anzi, ma il periodo di magra e la paura di perdere fanno arretrare il baricentro alla squadra di Inzaghi che a furia di concedere campo agli esterni viola, cade. Il mattatore è Joaquin: prima l'assist all'83' per l'incornata di Rodriguez, poi è lui stesso a infilare la porta con un colpo di testa all'incrocio dei pali. Game, set and match con tanto di titoli di coda. Chissà se anche per Inzaghi.

Richards 4,5 - Se nel primo tempo il Milan dà la sensazione di poter fare gol è solo perché lui si dimentica come si difende. Continua la stagione poco esaltante dell'ex Manchester City che in un calcio tattico non si è inserito

Antonelli 5 - Buona la spinta nel primo tempo, ma nella ripresa contro Joaquin non la vede mai. Lui si accentra molto, però non è più frizzante come all'arrivo.

Ilicic 7 - Quando la squadra arranca sembra l'unico ad aver acceso la spia della volontà. Prova a trovare lo spunto vincente con continuità

Joaquin 7,5 - Entra e cambia la partita, non solo perché sostituisce Richards. Devasta la fascia destra, trova il gol decisivo e un assist.

Menez 5 - Un'altra partita da assente ingiustificato. Resta da capire perché continui a restare intoccabile

FIORENTINA-MILAN 2-1
Fiorentina (3-5-2):
Neto 6; Richards 4,5 (1' st Joaquin 7,5), G.Rodriguez 7, Basanta 6,5; Rosi 6 (35' st Babacar sv), Kurtic 5,5, Aquilani 5 (1' st Badelj 5,5), Borja Valero 6, Pasqual 6,5; Ilicic 7, Gilardino 5,5. A disp.: Rosati, Lezzerini, Lazzari, Alonso, Vargas, Mati Fernandez, Diamanti, Salah. All.: Montella 6
Milan (4-3-3): Diego Lopez 6,5; Abate 6 (41' st Bonera sv), Mexes 5,5, Paletta 5,5, Antonelli 5; Van Ginkel 6, Essien 5,5, Bonaventura 6; Honda 5,5 (35' st Cerci sv), Destro 6, Menez 5. A disp.: Abbiati, Gori, Bocchetti, Alex, Albertazzi, Locatelli, Mastalli, Muntari, Suso, Pazzini. All.: Inzaghi 5,5
Arbitro: Russo
Marcatori: 11' st Destro (M), 38' st Rodriguez (F), 44' st Joaquin (F)
Ammoniti: Pasqual, Rodriguez, Ilicic (F); Menez, Van Ginkel, Diego Lopez (M)
Espulsi: nessuno

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri